18.06.2013 Views

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 68. Percentuale <strong>dello</strong> <strong>stato</strong> <strong>di</strong> <strong>conservazione</strong> del tratturo Ce<strong>la</strong>no-Foggia<br />

nell‟area <strong>di</strong> coll<strong>in</strong>a.<br />

Nel<strong>la</strong> zona sub – montana, ad una quota compresa tra i seicento (600) e i<br />

novecento (900) m. s.l.m., il 7% del<strong>la</strong> sede tratturale è completamente<br />

compromesso per <strong>la</strong> presenza <strong>di</strong> abitazioni o strade, con un In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

Conservazione, zero, il 42% presenta sem<strong>in</strong>ativi con un valore I.L.C. 7,<br />

il 33% esclusivamente praterie con un I.L.C. 8 e f<strong>in</strong>almente, compare il<br />

tratturo <strong>in</strong> ottimo <strong>stato</strong> <strong>di</strong> <strong>conservazione</strong> (I.L.C. 10) con una percentuale<br />

dell‟8%.<br />

109<br />

ILC %<br />

0 8<br />

2 4<br />

4 0<br />

6 9<br />

7 29<br />

8 50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!