18.06.2013 Views

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 27. Bac<strong>in</strong>i idrografici e spartiacque attraverso i quali si <strong>di</strong>rama il tratto<br />

Nord del tratturo Pescasseroli - Cande<strong>la</strong>.<br />

Figura 28. Bac<strong>in</strong>i idrografici e spartiacque attraverso i quali si <strong>di</strong>rama il tratto<br />

Sud del tratturo Pescasseroli - Cande<strong>la</strong>.<br />

Attualmente, a causa del<strong>la</strong> evidente antropizzazione presente nel centro<br />

abitato <strong>di</strong> Isernia, il tratturo si <strong>in</strong>terrompe bruscamente , non più rilevato<br />

neanche dai fogli catastali; riprende il suo percorso, <strong>in</strong> località Ponte<br />

Passo, <strong>in</strong> agro <strong>di</strong> Isernia. In epoche antiche, i pastori che effettuavano <strong>la</strong><br />

transumanza su tale tratturo, passavano per quello che oggi è Corso<br />

Garibal<strong>di</strong> e stazionavano <strong>in</strong> un territorio che era sia un riposo, sia un<br />

piccolo mercato del<strong>la</strong> transumanza, che corrisponde all‟attuale vil<strong>la</strong><br />

comunale. Le <strong>di</strong>fficoltà per raggiungere Cande<strong>la</strong>, erano <strong>di</strong> gran lunga<br />

<strong>in</strong>feriori a quelle <strong>in</strong>contrate dai pastori del Ce<strong>la</strong>no – Foggia e del Castel<br />

<strong>di</strong> Sangro – Lucera, <strong>in</strong> quanto, superate le alture <strong>di</strong> Rionero Sannitico,<br />

Forli del Sannio e Castelpetroso, il viaggio verso Cande<strong>la</strong>, risultava<br />

agevole grazie sia all‟andamento pianeggiante dell‟asse tratturale, sia<br />

all‟assenza <strong>di</strong> grosse aste fluviali e sia al<strong>la</strong> stabilità del territorio. Lungo<br />

il percorso si <strong>in</strong>contrano numerose testimonianze,<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!