18.06.2013 Views

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6. Analisi temporale 1954 – 2007<br />

6.1 Analisi temporale 1954 – 2007 buffer 1000m<br />

Per meglio comprendere l‟evoluzione delle aree tratturali molisane, si è<br />

deciso <strong>di</strong> effettuare un‟<strong>analisi</strong> temporale re<strong>la</strong>tiva al periodo 1954 -<br />

2007. Il confronto ha <strong>in</strong>teressato uno <strong>dei</strong> due <strong>tratturi</strong> più importanti del<strong>la</strong><br />

nostra regione: il Ce<strong>la</strong>no – Foggia. Tale stu<strong>di</strong>o mira a mettere <strong>in</strong><br />

evidenza le <strong>di</strong>fferenze esistenti tra i due anni, <strong>in</strong> special modo per l‟uso<br />

del suolo, lo <strong>stato</strong> <strong>di</strong> <strong>conservazione</strong> e l‟<strong>in</strong>serimento delle aree boschive<br />

all‟<strong>in</strong>terno del<strong>la</strong> sede tratturale. Per rilevare i cambiamenti verificatisi <strong>in</strong><br />

questo arco temporale, si è deciso <strong>di</strong> cartografare l‟area utilizzando un<br />

buffer <strong>di</strong> 1000 metri da confrontare con il buffer già creato per il 2007.<br />

Quest‟<strong>analisi</strong> è utile per stabilire le trasformazioni determ<strong>in</strong>ate dalle<br />

attività umane e le <strong>di</strong>fese messe <strong>in</strong> campo per salvaguardare le aree <strong>in</strong><br />

oggetto.<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!