18.06.2013 Views

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 13.Bac<strong>in</strong>i idrografici e spartiacque attraverso i quali si <strong>di</strong>rama il tratturo<br />

Ce<strong>la</strong>no – Foggia.<br />

4.1.2. Analisi uso suolo<br />

L‟utilizzo del software arcgis 9.2 e <strong>la</strong> legenda Cor<strong>in</strong>e, hanno consentito<br />

<strong>di</strong> cartografare e def<strong>in</strong>ire <strong>la</strong> tipologia <strong>di</strong> suolo che compone, attualmente<br />

<strong>la</strong> sede tratturale. Dall‟<strong>analisi</strong> è emerso che il 22% è caratterizzato da<br />

praterie (321 C.L.C), il 16% da sem<strong>in</strong>ativi (211 C.L.C), il 16% da boschi<br />

(311 C.L.C.), il 14% da cespuglieti (322 C.L.C.), il 3% da strade (122<br />

C.L.C.), il 2% da tessuto urbano cont<strong>in</strong>uo e <strong>di</strong>scont<strong>in</strong>uo (111 – 112<br />

C.L.C.) e l‟1% da corsi d‟acqua (511 C.L.C.).<br />

Figura 14. Distribuzione percentuale dell‟uso - copertura del suolo del tratturo<br />

Ce<strong>la</strong>no – Foggia<br />

59<br />

C.L.C. %<br />

111 1<br />

112 1<br />

122 3<br />

211 16<br />

231 26<br />

311 16<br />

321 22<br />

322 14<br />

511 1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!