18.06.2013 Views

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nel<strong>la</strong> successiva sequenza fotografica è possibile osservare un tratturo<br />

del tutto scomparso e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> non più recuperabile, trattasi del Castel <strong>di</strong><br />

Sangro – Lucera, nel comune <strong>di</strong> Pesco<strong>la</strong>nciano. Ovviamente il valore<br />

I.L.C. associato a questa partico<strong>la</strong>re situazione è quello più basso : zero<br />

(0), a causa dell‟impossibilità del recupero e del<strong>la</strong> totale per<strong>di</strong>ta.<br />

Figura 63. Stralcio dell‟ortofoto del<strong>la</strong> sede tratturale caratterizzata da un In<strong>di</strong>ce<br />

<strong>di</strong> Conservazione zero (I.L.C. 0) tipico <strong>di</strong> zone fortemente antropizzate e <strong>di</strong><br />

aree fluviali. Tratturo Castel <strong>di</strong> Sangro –Lucera, nel comune <strong>di</strong> Pesco<strong>la</strong>nciano.<br />

103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!