18.06.2013 Views

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7. Progetto <strong>di</strong> recupero e valorizzazione delle<br />

aree tratturali<br />

Il progetto <strong>di</strong> recupero e valorizzazione delle aree tratturali molisane si<br />

potrebbe sud<strong>di</strong>videre <strong>in</strong> c<strong>in</strong>que fasi fondamentali:<br />

7.1 Prima fase progetto <strong>di</strong> recupero e<br />

valorizzazione - recupero<br />

La prima fase, riguarderebbe il recupero del suolo tratturale utilizzato,<br />

legalmente o illegalmente, dagli agricoltori, una volta <strong>in</strong><strong>di</strong>viduata <strong>la</strong> sede<br />

attraverso l‟utilizzo <strong>dei</strong> catastali (Fig. 97). Avendo creato <strong>la</strong> carta<br />

dell‟uso del suolo e avendo operato gli opportuni confronti con quel<strong>la</strong><br />

del 1954, si potrebbe partire con <strong>la</strong> zonizzazione e le operazioni <strong>di</strong><br />

riconversione delle coltivazioni a suolo tratturale (Fig. 98). Le zone<br />

occupate da sem<strong>in</strong>ativi (211-212), non verrebbero più coltivate e <strong>in</strong> poco<br />

tempo, <strong>la</strong> vegetazione tipica delle praterie, ricomparirebbe senza<br />

ulteriori spese da parte degli Enti locali; i vigneti e i frutteti, <strong>in</strong>oltre,<br />

dovrebbero essere espiantati, perché, <strong>la</strong> legge regionale, proibisce le<br />

coltivazioni permanenti sul suolo demaniale, gli oliveti presenti poi,<br />

essendo protetti, dovrebbero essere espiantati e delocalizzati (Fig. 100) e,<br />

le re<strong>la</strong>tive spese, demandate ai responsabili delle piantagioni. Inf<strong>in</strong>e si<br />

dovrebbe effettuare un taglio <strong>dei</strong> boschi se <strong>in</strong>vasivi del<strong>la</strong> sede tratturale e<br />

sottoporre a cont<strong>in</strong>uo monitoraggio quelli attigui ai <strong>tratturi</strong>.<br />

SUD<br />

NORD<br />

Figura 97.Stralcio <strong>dei</strong> marg<strong>in</strong>i nord e sud del<strong>la</strong> sede tratturale da fogli catastali.<br />

132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!