18.06.2013 Views

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 136. Cippo <strong>la</strong>pideo ricostruito da uno scalpell<strong>in</strong>o <strong>di</strong> Carovilli,<br />

posizionato <strong>di</strong> fronte <strong>la</strong> chiesetta votiva <strong>di</strong> Sant‟Antonio a Carovilli sul tratturo<br />

Castel <strong>di</strong> Sangro – Lucera.<br />

il pastore, che pascolerebbe le proprie greggi, risparmiando<br />

sull‟alimentazione e favorendo contemporaneamente <strong>la</strong> pulizia del suolo<br />

tratturale, il ramaio, che con <strong>la</strong> sua abilità costruirebbe le vecchie<br />

t<strong>in</strong>ozze, nelle quali i pastori <strong>di</strong> un tempo, preparavano i prodotti del<strong>la</strong><br />

transumanza, da poter poi rivendere <strong>in</strong> un mercato stagionale ; per non<br />

par<strong>la</strong>re poi delle fabbriche <strong>di</strong> marmo, che produrrebbero cippi, secondo<br />

<strong>la</strong> forma e <strong>la</strong> datazione richiesta, e gli operai forestali, attualmente<br />

<strong>in</strong>operosi, che nelle zone impervie dell‟alta montagna, <strong>in</strong> modo<br />

partico<strong>la</strong>re, manterrebbero pulita <strong>la</strong> sede tratturale da possibili<br />

<strong>in</strong>filtrazioni boschive.<br />

165

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!