18.06.2013 Views

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

C. <strong>di</strong> Sangro - Lucera<br />

1.2.6.4.I Tratturi e il Molise<br />

Il Molise situato geograficamente al centro tra l‟Abruzzo e <strong>la</strong> Puglia,<br />

viene identificato come punto card<strong>in</strong>e <strong>di</strong> sviluppo e collegamento<br />

dell‟attività transumante italiana. Durante il periodo <strong>di</strong> “demonticazione”<br />

le greggi <strong>di</strong> pecore partivano dall‟Abruzzo, passavano sui <strong>tratturi</strong><br />

molisani e svernavano nel tavoliere delle Puglie; viceversa durante il<br />

periodo <strong>di</strong>” monticazione”, partivano dal Tavoliere delle Puglie,<br />

attraversavano il suolo molisano, per passare il periodo estivo sui monti<br />

abruzzesi. Questo denota l‟importanza fondamentale che il Molise ha<br />

rivestito nel panorama del<strong>la</strong> transumanza. Sul suolo molisano sono<br />

presenti numerosi <strong>tratturi</strong>, tratturelli, bracci, riposi e taverne, e numerose,<br />

sono anche le testimonianze <strong>di</strong> capanne, vil<strong>la</strong>ggi e strutture<br />

architettoniche, legate al<strong>la</strong> transumanza.<br />

Pesco<strong>la</strong>nciano - Sprondas<strong>in</strong>o<br />

Centurelle - Montesecco<br />

Pescasseroli - Cande<strong>la</strong><br />

Figura 2. Tratturi, tratturelli e bracci nel<strong>la</strong> regione Molise.<br />

36<br />

Cortile - Matese<br />

Aqui<strong>la</strong> - Foggia<br />

Ururi - Serracaprio<strong>la</strong><br />

Ce<strong>la</strong>no - Foggia<br />

Cortile - Centocelle

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!