18.06.2013 Views

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Decreto Presidente Repubblica 24 luglio 1977, n. 616<br />

(trasferimento e deleghe delle funzioni amm<strong>in</strong>istrative <strong>dello</strong> Stato).<br />

Legge regionale 9 giugno 1980, n. 67 istituzione Parco <strong>dei</strong> <strong>tratturi</strong><br />

(Puglia).<br />

Legge Regionale 29 luglio 1986, n. 35 (Tute<strong>la</strong> ed utilizzazione <strong>dei</strong><br />

beni costituenti il demanio armentizio). (Abruzzo).<br />

Legge Regionale del 11 Aprile 1997, n° 9 (Bollett<strong>in</strong>o Ufficiale n°<br />

08 del 16/04/97) tute<strong>la</strong>, valorizzazione e gestione del demanio<br />

<strong>tratturi</strong>. (Molise)<br />

Gli aspetti fondamentali <strong>di</strong> questa legge riguardano:<br />

il demanio regionale <strong>di</strong> tutte le aree tratturali già <strong>in</strong>testate al<br />

demanio pubblico <strong>dello</strong> Stato;<br />

<strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> cedere a titolo gratuito alle amm<strong>in</strong>istrazioni<br />

locali, le aree tratturali accupate da opere pubbliche o <strong>di</strong><br />

pubblica utilità;<br />

<strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> sdemanializzare e vendere ai privati cittad<strong>in</strong>i le<br />

aree occupate da fabbricati al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> risolvere una <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ità <strong>di</strong><br />

problemi che si trasc<strong>in</strong>ano da anni e non ultimo quello <strong>di</strong><br />

poter sanare le opere realizzate;<br />

<strong>la</strong> costituzione del Parco <strong>dei</strong> <strong>tratturi</strong> del Molise.<br />

Legge Regionale 23 <strong>di</strong>cembre 2003, n. 29 - "Discipl<strong>in</strong>a delle<br />

funzioni amm<strong>in</strong>istrative <strong>in</strong> materia <strong>di</strong> <strong>tratturi</strong>".(Puglia).<br />

Legge regionale 5 maggio 2005, n.19. Promozione, tute<strong>la</strong> e<br />

valorizzazione del patrimonio strutturale e del<strong>la</strong> civiltà del<strong>la</strong><br />

transumanza nel<strong>la</strong> regione Molise.<br />

Sentenza n. 388 del 2005 (Beni demaniali regionali <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse<br />

archeologico) (Presidenza del Consiglio <strong>dei</strong> M<strong>in</strong>istri)<br />

Tale sentenza <strong>di</strong>ce:<br />

“La corte Costituzionale, con sentenza n. 388 del 14 Ottobre 2005<br />

ha resp<strong>in</strong>to il ricorso <strong>di</strong> <strong>in</strong>costituzionalità e affermato alcuni<br />

pr<strong>in</strong>cipi sostanziali quali ad esempio:<br />

1. <strong>la</strong> tito<strong>la</strong>rità <strong>in</strong> capo al<strong>la</strong> regione del demanio tratturale;<br />

2. <strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> sdemanializzare e vendere le aree<br />

compromesse purchè venga acquisito il parere favorevole<br />

del<strong>la</strong> Sopr<strong>in</strong>tendenza Archeologica”.<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!