20.06.2013 Views

Matematica C3 – Geometria Razionale - Fauser

Matematica C3 – Geometria Razionale - Fauser

Matematica C3 – Geometria Razionale - Fauser

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

www.matematicamente.it - <strong>Matematica</strong> C 3 <strong>–</strong> <strong>Geometria</strong> <strong>Razionale</strong> <strong>–</strong> 5. Circonferenza<br />

►6. Poligoni inscritti e circoscritti ad una circonferenza<br />

DEFINIZIONE. Un poligono si dice inscritto in una circonferenza se tutti<br />

i vertici del poligono appartengono alla circonferenza.<br />

TEOREMA. Se un poligono ha gli assi dei lati che passano per uno<br />

stesso punto allora il poligono può essere inscritto in una circonferenza,<br />

e viceversa se un poligono è inscritto in una circonferenza<br />

allora gli assi dei suoi lati si incontrano nel centro della circonferenza.<br />

renza, di conseguenza, per una proprietà delle corde, gli assi delle corde passano per il centro della circonferenza,<br />

e quindi tutti gli assi dei lati del poligono si incontrano nel centro della circonferenza.<br />

TEOREMA. Se un poligono convesso ha le bisettrici degli angoli che passano tutte per uno stesso<br />

punto allora il poligono può essere circoscritto a una circonferenza, e viceversa se il poligono è circoscritto<br />

a una circonferenza allora tutte le bisettrici degli angoli del poligono passano per il centro<br />

della circonferenza.<br />

123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!