20.06.2013 Views

Matematica C3 – Geometria Razionale - Fauser

Matematica C3 – Geometria Razionale - Fauser

Matematica C3 – Geometria Razionale - Fauser

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

www.matematicamente.it - <strong>Matematica</strong> C 3 <strong>–</strong> <strong>Geometria</strong> <strong>Razionale</strong> <strong>–</strong> 1. Nozioni fondamentali<br />

75 Individua tra i seguenti angoli quello piatto, retto, acuto, ottuso, concavo, scrivi nelle etichette il relativo<br />

nome. Per ciascuno di essi traccia la bisettrice.<br />

76 Vero/Falso<br />

a) Sommando due angoli acuti si ottiene sempre un angolo acuto V F<br />

b) Sommando due angoli piatti si ottiene un angolo giro V F<br />

c) Sommando un angolo acuto e uno retto si ottiene un angolo ottuso V F<br />

d) Sommando due angoli retti si ottiene un angolo giro V F<br />

e) Sommando un angolo piatto e un angolo acuto si ottiene un angolo concavo V F<br />

f) Sommando due angoli convessi si ottiene sempre un angolo convesso V F<br />

g) Sommando un angolo retto e un angolo piatto si ottiene un angolo giro V F<br />

77 Individua l’angolo<br />

a) La differenza tra un angolo piatto è un angolo retto è un angolo … … … … … …<br />

b) La differenza tra un angolo giro e un angolo piatto è un angolo … … … … … …<br />

c) La differenza tra un angolo acuto e un angolo retto è un angolo … … … … … …<br />

d) La differenza tra un angolo giro e un angolo piatto è un angolo … … … … … …<br />

e) Il doppio di un angolo piatto è un angolo … … … … … …<br />

f) Il doppio di un angolo retto è un angolo … … … … … …<br />

78 Spiega perché se due angoli sono complementari i loro doppi sono supplementari.<br />

79 Verifica, aiutandoti con un disegno, che se A ≅ B e C D allora A C BD .<br />

80 Dati quattro segmenti AB>BC>CD>DE. Verifica, aiutandoti con dei disegni, che:<br />

a) AB-CD > BC-CD<br />

b) AB+DE>BC+CD<br />

81 Un angolo α è retto e un angolo β è la sesta parte di un angolo piatto. A quale frazione di angolo retto<br />

corrisponde la somma α+β?<br />

82 Disegnare due angoli consecutivi α e β, disegnale l’angolo γ adiacente a α non contenente β e l’angolo<br />

δ adiacente a β non contenente α. Gli angoli γ+δ e α+β sono:<br />

[A] complementari [B] supplementari [C] opposti al vertice [D] esplementari<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!