20.06.2013 Views

Matematica C3 – Geometria Razionale - Fauser

Matematica C3 – Geometria Razionale - Fauser

Matematica C3 – Geometria Razionale - Fauser

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

www.matematicamente.it - <strong>Matematica</strong> C 3 <strong>–</strong> <strong>Geometria</strong> <strong>Razionale</strong> <strong>–</strong> 1. Nozioni fondamentali<br />

A B<br />

Angolo differenza A O B−C O ' D ≅ D O B .<br />

Se i due angoli sono congruenti la loro differenza è l’angolo nullo.<br />

Multiplo di un angolo. Dato un angolo A O B e un numero n naturale non nullo, il multiplo di A O B<br />

secondo n (si può scrivere n⋅A O B ) è l’angolo che si ottiene sommando n angoli congruenti a A O B .<br />

Se n=0, il multiplo secondo n di qualsiasi angolo A O B è l’angolo nullo.<br />

O<br />

O O’<br />

L’angolo B O A è il quadruplo di A O B , cioè B O A ''' ≅ 4⋅B O A<br />

Sottomultiplo di un angolo. Il sottomultiplo secondo n, naturale non nullo, di un angolo A O B è un angolo<br />

A O C tale che A O B =n⋅A O C . Si può anche scrivere A O C = 1<br />

n ⋅A O B .<br />

In generale un angolo A O C = m<br />

n ⋅A O B si ottiene dividendo A O B in n parti uguali ottenendo l’angolo<br />

A O D , l’angolo A O C si ottiene sommando m angoli A O D .<br />

DEFINIZIONE. Si dice bisettrice di un angolo la semiretta che ha origine nel vertice dell’angolo e divide<br />

l’angolo in due angoli congruenti.<br />

O<br />

C D<br />

B<br />

A<br />

la semiretta c di origine O è la bisettrice dell’angolo a O b , sono<br />

congruenti gli angoli a O c e c O b .<br />

36<br />

a<br />

b<br />

O<br />

A’”<br />

O≡O’<br />

A≡C D B<br />

A”<br />

c<br />

A’<br />

B<br />

A

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!