20.06.2013 Views

Matematica C3 – Geometria Razionale - Fauser

Matematica C3 – Geometria Razionale - Fauser

Matematica C3 – Geometria Razionale - Fauser

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

www.matematicamente.it - <strong>Matematica</strong> C 3 <strong>–</strong> <strong>Geometria</strong> <strong>Razionale</strong> <strong>–</strong> 5. Circonferenza<br />

96 Osserva attentamente la figura.<br />

Sapendo che A O B =C O D=BV C= , quanto misura A O D ?<br />

A. α B. 2 α C. 3 α D. 4 α<br />

(Prove INVALSI 2005)<br />

97 Qual è il massimo numero possibile di punti di intersezione fra una circonferenza e un triangolo?<br />

A. 6 B. 5 C. 4 D. 3<br />

(Prove INVALSI 2005)<br />

98 Quale delle seguenti affermazione è falsa?<br />

A. In ogni triangolo isoscele l’altezza e la mediana relative alla base e la bisettrice dell’angolo al<br />

vertice coincidono.<br />

B. In ogni triangolo isoscele baricentro, incentro, ortocentro e circocentro sono allineati.<br />

C. In ogni triangolo isoscele baricentro, ortocentro, incentro e circocentro coincidono.<br />

D. In ogni triangolo equilatero baricentro, ortocentro, incentro e circocentro coincidono.<br />

(Prove INVALSI 2005)<br />

99 Considera la seguente figura.<br />

Se le due circonferenze hanno raggi diversi,<br />

quale delle seguenti affermazioni è vera?<br />

A. Le due circonferenze sono simmetriche<br />

rispetto al punto O.<br />

B. Le due circonferenze sono simmetriche<br />

rispetto a ciascuna delle rette r e s.<br />

C. AO 1: O 2 C =OC : AO<br />

D. AO 1: O 2 C = AO : OC<br />

(Prove INVALSI 2006)<br />

100 Nella figura seguente il punto O è il punto medio del diametro<br />

AC. L’angolo AOB misura 40°.<br />

Quanto misura l’angolo OBC?<br />

A. 10°<br />

B. 20°<br />

C. 40°<br />

D. 60°<br />

133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!