03.09.2014 Views

Car Italia Luglio 2014

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Agenda<br />

InArrivo<br />

Il bello, il brutto e il cattivo delle nuove<br />

auto e concept di questo mese<br />

Mercedes Classe C SW<br />

La Classe C station wagon riprende<br />

la battaglia contro l’Audi A4 Avant e la<br />

BMW Serie 3 Touring, e se le dimensioni<br />

per voi contano, la Mercedes ha il<br />

bagagliaio più grande. Il corpo vettura<br />

trae beneficio da una scocca alleggerita<br />

e più rigida, e il quattro cilindri benzina<br />

e la motorizzazione diesel bevono di<br />

meno. L’interasse allungato ha esteso<br />

anche lo spazio per le gambe, mentre<br />

la capacità di carico è cresciuta di soli<br />

di 10 litri (ora è 1.510), ma in questo<br />

aveva già battuto le sue avversarie.<br />

Si può richiedere l’apertura automatica<br />

del baule, effettuabile passando il piede<br />

sotto il paraurti posteriore. Una versione<br />

ibrida e una AMG sono di<br />

imminente uscita<br />

appena dopo i<br />

primi modelli<br />

previsti. Prezzi<br />

da 38.000<br />

Euro circa.<br />

Audi R8 LMX<br />

Mentre il resto del mondo era concentrato sui Mondiali di calcio, i costruttori<br />

tedeschi si sono fatti ammaliare da un altro tipo di sfida: fari anteriori al laser<br />

su un’auto di serie. È la R8 LMX Special Edition, l’esordiente campionessa<br />

dell’Audi che mira a riconquistare le vendite a scapito della BMW i8.<br />

In sostanza è una R8 GT con il 5.2 litri V10 gonfiato a 570 cv e col tempo<br />

sullo 0-100 bloccato a 3,4 secondi. Della R8 più veloce sul pianeta, però, ne<br />

verrano fabbricate solo 99, ad un interessante prezzo di circa 210.000 Euro<br />

Lambo Huracàn Polizia<br />

Che diamine guidano i delinquenti per far sì<br />

che la Polizia del Belpaese debba ricorrere<br />

ad una Huracàn da 325 km/h per mantenere<br />

la sicurezza sulle strade?<br />

La Lamborghini, mossa dal V10 con i suoi<br />

610 cv indiavolati, cancella lo 0-100 in 3,2<br />

secondi e trasporta pure organi destinati alla<br />

donazione medica.<br />

Mini cinque porte<br />

È la prima Mini a cinque porte, quasi un<br />

metro più lunga della capostipite del 1959.<br />

In programma per il prossimo Autunno,<br />

offre maggior ampiezza per le gambe degli<br />

occupanti rispetto alla tre porte e il 30% in più<br />

di capienza all’interno del baule. È visivamente<br />

sgraziata, ma potrà aprire al Marchio la strada<br />

per il mercato delle cinque porte.<br />

Nissan Pulsar<br />

Dodge Challenger<br />

SRT Hellcat<br />

Supera i 600 cv. Trazione posteriore.<br />

La Hellcat dovrebbe succedere alla Ford<br />

Mustang GT500 in qualità di muscle car più<br />

potente d’America grazie al suo portentoso<br />

6.2 litri Hellcat HEMI V8. Aspettatevi il<br />

ruggito di un leone ed esplosività illimitata.<br />

Ariel Atom<br />

3.5R<br />

Solo il Sig “1.340<br />

km/h In Caduta<br />

Libera”, Felix<br />

Baumgartner,<br />

potrebbe aver<br />

bisogno di questa<br />

Atom da 354 cv. Lo<br />

scatto in 2,6 sec è al<br />

livello della Veyron.<br />

La Nissan ha avuto otto anni per tirar fuori<br />

dal cilindro una due volumi come ricambio<br />

della Almera, e quello che ci propina<br />

è questa vettura. La Pulsar. Col nome<br />

preso da qualche catalogo straniero, la<br />

giapponese ripesca il look della Qashqai<br />

e ne sfrutta la stessa piattaforma. Il passo<br />

di 2.700 mm è maggiore della Golf, della<br />

Focus e della Megane, per uno spazio<br />

interno da primato nella categoria: molto<br />

razionale. La spinta è assicurata da<br />

motori benzina 1.200 e 1.600<br />

Piattaforma e look della<br />

Quashqai. Riuscirà a fare<br />

meglio?<br />

turbo, oltre che da un diesel 1.500. Le<br />

trasmissioni si articolano fra un manuale e<br />

un CVT X-tronic. La commercializzazione<br />

prenderà il via a fine anno, con un prezzo<br />

di circa 17.000 Euro obbligatoriamente<br />

concorrenziale, perché la Pulsar non è che<br />

faccia “pulsare” i cuori di per sé.<br />

10<br />

CAR-MAGAZINE.it I LUGLIO <strong>2014</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!