03.09.2014 Views

Car Italia Luglio 2014

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le Nostre Auto<br />

Audi RS6 Avant di Lorenzo Catini<br />

2<br />

Pro: Potenza da vendere<br />

Contro: Prezzo che lievita con poco e peso<br />

Provando la RS6 Avant<br />

per le strade di Roma, e attirando<br />

inevitabilmente l’attenzione di<br />

una serie di curiosi, non ho ancora capito<br />

se mi sentivo un padre di famiglia o un<br />

appassionato di auto sportive. Il dilemma<br />

nasce spontaneamente quando un<br />

portabagagli da più di 500 litri dietro e un<br />

cofano con più di 500 cv davanti, fanno<br />

parte della stessa automobile. Il punto<br />

della situazione è presto fatto: si tratta della<br />

consolidata mania di Ingolstadt di pompare<br />

al massimo l’intera gamma a disposizione,<br />

senza esclusione di colpi. Da ciò ne<br />

deriva che, anche la A6, elegante wagon<br />

tedesca, possa uscire dalla Casa con tutto il<br />

necessario per una gara d’accelerazione. Non<br />

giungete a conclusioni affrettate; ogni cosa<br />

ha un prezzo! Per portare a casa una delle<br />

wagon più potenti di sempre c’è bisogno di<br />

un portafoglio generoso e soprattutto, una<br />

volta effettuato l’acquisto, di una certa dose di<br />

abilità alla guida. Nonostante la maggior parte<br />

della tecnologia esistente sia presente su<br />

questa auto, non è facile domare un bestione<br />

di queste dimensioni e peso. Il bilanciamento<br />

della vettura non è affatto male; la trazione<br />

integrale garantisce un’ottima aderenza, ma<br />

si parla sempre di un’accelerazione da 0 a<br />

100 km/h in 3,9 secondi e di un limitatore che<br />

imposta la velocità massima a 250 km/h. Che<br />

queste ultime righe non inibiscano i più allegri<br />

sognatori. Durante i test la modalità Dynamic<br />

è stata probabilmente la più inserita e il<br />

tasto per disattivare i controlli, praticamente<br />

consumato. Insomma, la RS6 Avant è stata<br />

messa a dura prova e, nonostante l’abito<br />

ingombrante, ha mostrato i denti, come una<br />

vera sportiva.<br />

Audi RS 6 Avant<br />

Prezzo: 112.900 Euro<br />

Motore: 3.993 cc V8<br />

biturbo, 560 cv @<br />

5.700 giri/min, 700 Nm<br />

@ 1.750-5.500 Nm<br />

giri/min<br />

Trasmissione:<br />

Automatico a 8 rapporti,<br />

trazione integrale<br />

Prestazioni: 0-100<br />

km/h in 3,9 sec, 250<br />

km/h, 10,2 km/l, 229<br />

g/km CO2<br />

Peso: 2.010 kg<br />

<strong>Car</strong>bonio, carbonio ovunque!<br />

Mazda6 di Riziero Bellucci<br />

2<br />

Pro: Prestazioni da berlina, consumi da utilitaria<br />

Contro: Dettagli poco curati<br />

Negli ultimi anni Mazda ha fatto dei<br />

grandi passi in avanti, sia da un punto di vista<br />

stilistico che per quanto riguarda le prestazioni.<br />

È come se, escludendo la “mosca bianca”<br />

Mx-5 che ha fatto la storia di questo marchio,<br />

il pubblico italiano non fosse particolarmente<br />

attratto da queste auto giapponesi che quasi<br />

apparivano come di seconda categoria. Oggi<br />

questo pubblico comincia a ricredersi, me<br />

compreso. Una sensazione positiva, l’ho avuta<br />

fin dal primo sguardo, fuori dal concessionario.<br />

A confermare il mio fiuto, sono bastati i<br />

chilometri percorsi a bordo di questa berlina<br />

importante, di carattere. Sotto il cofano c’è<br />

tutto quello che può rendere soddisfatti di<br />

un’auto di questo tipo: motore diesel da poco<br />

più di 2 litri; 175 cv di potenza e un cambio<br />

automatico a 6 rapporti; il tutto ampiamente<br />

entro i 15 km al litro. Uno degli aspetti più<br />

belli del provare una macchina, è quello di<br />

partire prevenuti, anche se non sarebbe<br />

molto professionale, ma comunque avere<br />

l’opportunità di capire di che pasta è fatta l’auto<br />

che si sta guidando. I casi migliori sono quelli<br />

in cui ci si ricrede dando quindi una seconda<br />

chance. È proprio questo il caso. Buona<br />

guidabilità, grazie ad una potenza equilibrata,<br />

pronta quando serve. Qualche difetto non<br />

possiamo fare a meno di notarlo, ma si tratta di<br />

dettagli non esattamente eccellenti.<br />

Ma un’auto di questa categoria, al di sotto dei<br />

40 mila euro, non può avere tutto al top.<br />

Mazda6 Exceed<br />

Prezzo: 35.600 Euro<br />

Motore: 2.191 cc 4 cil diesel, 175 cv @ 4.500<br />

giri/min, 420 Nm<br />

Trasmissione: Automatico a 6 rapporti, trazione<br />

anteriore<br />

Prestazioni: 0-100 km/h in 8,4 sec, 216 km/h,<br />

20,8 km/l, 127 g/km CO2<br />

Peso: 1.495 kg<br />

La strumentazione<br />

è classica, forse<br />

anche troppo!<br />

luglio <strong>2014</strong> I CAR-MAGAZINE.it 97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!