03.09.2014 Views

Car Italia Luglio 2014

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PERCHé<br />

Una TT di seconda generazione<br />

si trova a 14.000 Euro<br />

La TT seconda serie è un campo minato. Ma le gemme che offre meritano di essere prese e portate via!<br />

avrà forse preso ispirazione direttamente dalla prima<br />

generazione per creare la terza della TT, ma la seconda serie<br />

L'Audi<br />

di Walter de Silva fa ancora girare la testa, e siccome i relativi<br />

modelli non hanno più di otto anni di vita, costituiscono la scelta<br />

migliore per i tipi indaffarati che hanno bisogno di un mezzo di<br />

trasporto quotidiano affidabile e sicuro. La TT di seconda<br />

generazione offere una grande varietà di scelte. Infatti, accanto<br />

alle ormai familiari coupé e roadster, alla trazione a due o quattro<br />

ruote motrici, alle trasmissioni manuali o a doppia frizione e al V6<br />

benzina da 3.2 litri, era possibile optare anche un TDI quattro<br />

cilindri, i nuovi motori 1.800 e 2.000 turbo 16v e in più la TTS<br />

quattro cilindri ad alte prestazioni con varianti RS a cinque<br />

pistoni.<br />

Oggi, le serie due davvero economiche partono da 10.000<br />

Euro, però questa somma vi fa entrare in contatto con<br />

macchine da oltre 160.000 chilometri, una storia passata<br />

piuttosto negativa e un intero inverno di riparazioni. Alzate la<br />

posta a 13.000 e potrete trovare qualche buon affare, compreso<br />

un insospettabile numero di modelli Quattro V6 3.2 litri con<br />

meno di 130.000 chilometri sulle ruote.<br />

Il 3.2 è un motore vellutato con una coinvolgente colonna<br />

sonora e sussulti di belle prestazioni, nondimeno non è la<br />

migliore TT. Il sistema Quattro su base Haldex ha caricato la<br />

vettura di 150 kg smussandone l’agilità e facendola sentire<br />

intorpidita. Il canonico cambio doppia frizione S-tronic pesava<br />

più del manuale e deficitava della purezza di comportamento<br />

dello svelto sei marce. Considerando anche che il 3.2 riportava<br />

un consumo di 11,5 km/l, potete cominciare a capire perché<br />

non è al comando delle versioni più ambite in commercio.<br />

Se le percorrenze e le emissioni sono veramente in cima alla<br />

vostra lista delle priorità, il 2.0 litri TDI da 22,7 km/l e 139g/km<br />

potrebbe interessarvi. Ma per quanto ci riguarda, la TT<br />

migliore è una 2.000 turbo, un po’ più vecchiotta, ma con<br />

cambio manuale e trazione anteriore. Questo modello ha<br />

un’agilità e un’esuberanza che il 3.2 si può solo sognare, innesti<br />

di marcia lisci, una succosa vivacità in tutti i regimi motore e<br />

una musicalità più muscolare del vecchio 1.800 della prima<br />

generazione. I 18,2 km/l e i 154g/km di emissioni indicano<br />

inoltre una sostanziosa economicità di gestione. C’è tutto ciò<br />

che fa della Golf GTI 6 una grande auto, solo che è racchiuso<br />

in un design più accattivante. Se cercate delle vere ragioni di<br />

vanto, la TT RS da 340 cv e 450 Nm potrebbe valere<br />

un’occhiatina, ma dovrete sciogliere i cordoni della borsa.<br />

Il turbo cinque cilindri ha una voce incantevole ed è molto più<br />

vulcanico del 2.0 litri turbo, però la TT RS non è per niente più<br />

vitale, essenzialmente perché il sistema a trazione integrale<br />

distribuisce la performance con la preponderante ingerenza<br />

del sottosterzo. Giornalisti specializzati in vena di battute,<br />

spesso dicono che le versioni a basso prezzo sono “il picco di<br />

gamma”. In questo caso, per loro sfortuna,<br />

l’affermazione è vera.<br />

Una miscela di materiali<br />

con parti in alluminio<br />

alleggeriscono la serie<br />

due di 90 kg rispetto alla<br />

prima<br />

Le TT a trazione<br />

anteriore sono più<br />

leggere, più<br />

economiche e più agili<br />

50<br />

CAR-MAGAZINE.it I LUGLIO <strong>2014</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!