03.09.2014 Views

Car Italia Luglio 2014

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Se questo fosse un<br />

inseguimento di un<br />

trafficante di droga da<br />

parte della polizia di Stato,<br />

chi guiderebbe cosa?<br />

un’appropriata posizione di guida ribassata, due posti<br />

addizionali più fruibili e un baule più capiente. Dopo il giro<br />

nella i8 non solo si capisce in maniera inequivocabile dove stia<br />

il sei cilindri, ma si avverte anche la quantità di trazione<br />

supplementare che viene apportata calcando le grosse gomme<br />

posteriori sull’asfalto.I suoi limiti si trovano più in alto, tanto<br />

che bisognerebbe essere degli scatenati teppisti per far ululare<br />

gli pneumatici anteriori come quelli della i8. Il PDK passa in<br />

rassegna le marce in modo vellutato, esegue gli innesti a<br />

raffica nella modalità Sport e imprime un tocco d’emozione<br />

extra in Sport Plus.<br />

Il motore aspirato non ha la coppia immediata della i8, in<br />

compenso pare essere più rapido, acquisendo forza<br />

avvicinandosi ai 4.000 giri e poi dandoci dentro senza sosta.<br />

Non spinge mai forte come il 3.8 litri della <strong>Car</strong>rera S, però si fa<br />

frustare volentieri in terza marcia sul percorso tortuoso<br />

prescelto. Meglio stare alla larga, comunque, dalla modalità<br />

più rigorosa delle sospensioni, visto che in Sport il muso è già<br />

scosso di suo dalle imperfezioni stradali.<br />

Cosa ne è dunque della BMW? Potreste accusarmi di<br />

andarci piano se non dicessi che le sue doti di guida sono<br />

inferiori alla 911, ma il punto vero è un altro: la tedesca è<br />

altrettanto soddisfacente della Porsche e dobbiamo tenere in<br />

debito conto tutti gli handicap che la i8 deve affrontare.<br />

La BMW ha voluto realizzare qualcosa di diverso, e l’ha<br />

realizzato molto bene, anzi, a parer mio benissimo.<br />

Dovremmo soltanto elogiarne il coraggio, se non suonasse<br />

troppo partigiano. La parte ingegneristica applicata non è più<br />

sofisticata di quella impartita sulla 918, ma il cambio di<br />

paradigma rivolto al dimensionamento delle motorizzazioni lo<br />

è. Introduce nuove emozioni sulle macchine sportive, come il<br />

brivido del silenzio, e che lo si voglia o no, ci fa abituare all’idea<br />

che d’ora in poi non tutto si esprima e si esaurisca in cavalli<br />

vapore e tempi d’accelerazione.<br />

Tali cambiamenti non si affermeranno con poco sforzo, e<br />

persino i dirigenti più esperti della BMW ammettono che la i8<br />

(e la filosofia che c’è dietro) potrà costituire una forzatura<br />

estrema per qualcuno, forse per molti. Ma per essere la<br />

versione numero 1, il tentativo è dannatamente riuscito.<br />

Volete un vincitore? Mettiamola così: se aveste l’ultima<br />

goccia di benzina al mondo, la mettereste nella 911 per farvi<br />

un ultimo giro sfrenato, oppure nella i8 per andarvene il più<br />

lontano possibile? Oggi come oggi, io sceglierei i fuochi<br />

d’artificio rispetto alla durevolezza della scampagnata.<br />

Anche in questo caso, però, scegliere la 911 invece della i8, o il<br />

contrario, sarebbe una decisione affrettata.<br />

Il surf degli Stati<br />

Uniti incontra<br />

l’automobilismo<br />

della Germania<br />

BMW i8<br />

Prezzo 132.500 Euro<br />

In Vendita Ora<br />

Motore 1.499 cc 12v turbocompresso 3<br />

cilindri, 231 cv @ 5.800 giri/min, 320 Nm<br />

@ 3.700 giri/min, più motore elettrico da<br />

96kW con 250 Nm e da 11kw con 125<br />

Nm. Erogazione totale: 362 cv e 570 Nm<br />

Trasmissione Automatico a 2 velocità a<br />

trazione anteriore, automatico a 6 rapporti<br />

a trazione posteriore<br />

Prestazioni 0-100 km/h in 4,4 secondi,<br />

250 km/h (limitata), 40 km/l, 49g/km CO 2<br />

Sospensioni Avantreno a quadrilatero,<br />

retrotreno a Multi-Link<br />

Peso/materiali 1.485 kg/alluminio,<br />

carbonio e termoplastiche<br />

Lunghezza/larghezza/altezza<br />

4.689/1.942/1.293 mm<br />

Voto hhhhh<br />

78<br />

LUGLIo <strong>2014</strong> I CAR-MAGAZINE.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!