03.09.2014 Views

Car Italia Luglio 2014

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I fendi-led<br />

le danno un<br />

tocco di<br />

stile<br />

Le dimensioni sono<br />

quelle giuste, l’auto è<br />

decisamente<br />

proporzionata<br />

docile. Il pubblico, soprattutto se si<br />

parla di quello nazionale, non disdegna<br />

affatto un tocco in più di personalità.<br />

Di certo nessuno si offenderà se sotto<br />

al cofano di una Mégane all’apparenza<br />

sportiva, risieda invece, un motore 1.2.<br />

Il comportamento su strada non è<br />

certo dei più cattivi ma non ci si può<br />

lamentare. Appoggio sicuro, che<br />

permette cambi di direzione agili e<br />

leggeri, è alla base di una guida<br />

tutt’altro che frettolosa ma che non ha<br />

nulla da invidiare a macchine dello<br />

stesso calibro. Anche il cambio<br />

manuale a sei rapporti non delude.<br />

Innesti corti, sempre considerando che<br />

non stiamo parlando di una vera<br />

corsaiola, e ben distribuiti nell’arco di<br />

erogazione della potenza.<br />

I cavalli non saranno gli oltre 250<br />

della sorella palestrata RS ma bastano<br />

senza dubbio per una spinta sempre<br />

pronta ma che non mi ha obbligato,<br />

durante la prova, ad indebitarmi con il<br />

distributore di carburante, ogni volta<br />

che ho affondato il piede<br />

sull’acceleratore.<br />

Almeno questo è stato un lato<br />

positivo del non aver provato la Mégane<br />

RS, cosa che avevo capito di dovere<br />

fare, prima di scendere dall’ufficio.<br />

Poco male! Ho comunque guidato una<br />

Francese a tutti gli effetti. Si entra<br />

dentro e non ci si sbaglia. Plancia bella<br />

da vedere ma non così funzionale.<br />

Il computer di bordo è tempestato di<br />

pulsanti, purtroppo non di diamanti,<br />

che spesso anziché venire in soccorso,<br />

complicano la vita del guidatore che<br />

può trovarsi in difficoltà.<br />

I cambiamenti rispetto all’assenza di<br />

GT line, ovviamente sono presenti<br />

anche negli interni. Come nelle altre<br />

versioni, già provate in passato, gli<br />

spazi sono ben distribuiti.<br />

Al di là dei sedili posteriori che<br />

garantiscono una seduta comoda e<br />

anche parecchio avvolgente; la seconda<br />

fila, quella riservata ai passeggeri, è più<br />

larga del previsto e offre spazio a<br />

sufficienza a tre persone.<br />

Certo è che nel caso della 3 porte<br />

l’accesso non è proprio immediato ma<br />

questo è il rovescio della medaglia<br />

quando si desidera una linea esteriore<br />

più dinamica.<br />

La presenza di questa versione la si<br />

percepisce anche una volta aperte le<br />

portiere: le scritte “Gt line” sono i<br />

capisaldi di questo travestimento sulla<br />

Mégane così da evitare che qualcuno se<br />

ne dimentichi. Insomma, sulla carta i<br />

dati parlano della stessa Mègane, ma a<br />

vederla è tutta un’altra cosa.<br />

Renautl<br />

Mégane Energy<br />

Gt line 1.5 dCi<br />

110 S&S ESM<br />

Prezzo: 23.850 Euro<br />

Motore: 1.461 cc<br />

diesel, 110 cv @ 4.000<br />

giri/min, 260 Nm @<br />

1.750 giri/min<br />

Trasmissione: Cambio<br />

manuale a 6 rapporti,<br />

trazione anteriore<br />

Prestazioni: 12,1 sec<br />

0-100 km/h, 190 km/h,<br />

28,6 km/l, 90 g/km<br />

CO2<br />

Peso: 1.215 kg<br />

luglio <strong>2014</strong> I CAR-MAGAZINE.it 91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!