03.09.2014 Views

Car Italia Luglio 2014

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mega test<br />

La nuova Classe C contro le rivali<br />

A bordo dell’Audi tutto sembra ordinato e ben<br />

eseguito. La regolazione manuale dei sedili non dà alcun<br />

problema, purtroppo non si può dire parimenti della<br />

trasmissione manuale. Col volante già abbastanza<br />

disallineato alla destra del sedile, l’intrusivo tunnel del<br />

cambio colloca i pedali in una situazione ancora più<br />

fuori linea, lasciando il guidatore a manovrare su una<br />

diagonale distinta. Maneggiare, poi, lo sterzo non<br />

perfettamente tarabile in basso, fa sì che sia impossibile<br />

stare veramente comodi.<br />

Spiace dirlo, ma gli interni della Serie 3 proprio non<br />

corrispondono alle promesse fatte dagli esterni.<br />

L’ordinario cruscotto privo di vivacità, il grossolano<br />

gruppo interruttori e l’ingarbugliata presentazione<br />

cromatica blu su blu sullo schermo del navigatore danno<br />

un sensazione di mera approssimazione, mentre<br />

l’azionamento degli indicatori elettrici, la leva del cambio<br />

e l’accesso intricato al monitor multimediale sono<br />

tormenti persistenti.<br />

La regolazione manuale dei sedili è un incubo. Se si<br />

tira la leva per sollevarli, si viene buttati in giù come un<br />

aereo a corto di propellente.<br />

Bisogna, in un modo o in un altro, togliergli da sopra<br />

il peso del proprio corpo mantenendo il sedere a<br />

mezz’aria all’altezza voluta. Assurdo. Si paga meno<br />

pegno in una sessione intensiva di aerobica per la quale<br />

hai sborsato mezzo stipendio mensile. In una tonalità<br />

cromatica satinata invece che in giallo cromo, la Lexus<br />

sforna per i miei gusti gli interni migliori. La favolosa<br />

qualità costruttiva è completata da piccoli nitidi dettagli,<br />

tra cui comandi del climatizzatore a sfioramento, un<br />

quadro strumenti a visualizzazione scorrevole e<br />

La Classe C<br />

promette il lusso di<br />

una mini Classe S.<br />

E le somiglia anche<br />

40.000 euro? Che ne dite di 5.000, invece?<br />

BMW serie 3<br />

Le vendite annue vogliono dire un affetto<br />

consolidato per le Serie 3 usate. Verificate le<br />

vostre disponibilità economiche e poi decidete<br />

se buttarvi su un esemplare con chilometraggio<br />

iper-galattico o su una 318i con tutti gli<br />

accessori M Sport.<br />

Mercedes Classe C<br />

Mercedes considera una piccola Classe S,<br />

allora perché non quella vera? Le versioni<br />

del 21° secolo ancora si fanno pagare,<br />

ma una squadrata W140 o un’affusolata<br />

W220 potrebbero interessare.<br />

Audi A4<br />

Le lunghe A5 Sportback stanno ancora sui<br />

20.000 euro, e quindi per questo prezzo c’è<br />

soltanto la A4 vecchia generazione.<br />

Non scucite una somma con più di quattro<br />

cifre.<br />

Nissan cefiro<br />

Non esistono Infiniti usate a prezzo<br />

scontato, perciò che ne dite di qualcosa<br />

relativo al suo sottomarchio Nissan? La<br />

Cefiro offre 200 cv incitati da un 3.0 litri V6.<br />

Sarà come nuova e sarete al settimo cielo.<br />

Lexus IS<br />

La prima generazione della IS fu progettata per<br />

imitare la Serie 3, e la Lexus configurò il suo 2.0 litri<br />

benzina come un sei cilindri in linea. Occhio pure alle<br />

Toyota Altezza d’importazione, ma qualche migliaia<br />

di Euro farà avere un’auto con pochi chilometri.<br />

64<br />

LUGLIo <strong>2014</strong> I CAR-MAGAZINE.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!