03.09.2014 Views

Car Italia Luglio 2014

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La California sembra<br />

decisamente più veloce<br />

su ogni percorso rispetto<br />

all’auto che va<br />

a sostituire<br />

La verità però è che la California<br />

sembra decisamente più veloce su ogni<br />

percorso rispetto all’auto che va a<br />

sostituire. Ferrari ha dichiarato che la<br />

California raggiunge i 100 km/h in 3,6<br />

secondi, ma bisogna guardare ai 0-200<br />

km/h per avere informazioni più<br />

accurate: solo 11,2 secondi invece di<br />

13,4, il che la rende più veloce della<br />

vecchia 430 Scuderia. Inoltre, la T<br />

riduce i consumi di circa il 15% rispetto<br />

al precedente V8, e le emissioni di CO2<br />

scendono da 270 g/km a 250 g/km. Ma,<br />

come chiunque abbia visto la F1 di<br />

quest’anno saprà, i turbo hanno<br />

un’inconfondibile silenziosità. Ad essere<br />

sinceri, questo motore non risulta<br />

attraente come un Ferrari V8<br />

naturalmente aspirato.<br />

Non è tedioso, né particolarmente<br />

silenzioso, ma l’ottuso, greve suono<br />

emanato da questi tubi di scarico ora<br />

orizzontalmente accoppiati, non è così<br />

acuto e non possiede gli stessi toni del<br />

suo predecessore. Come prevedibile,<br />

La California viaggia tranquilla, ma può farvi<br />

divertire quando arriva il momento giusto<br />

date le caratteristiche tecniche, ricorda<br />

molto il suono prodotto dalle McLaren<br />

12C e 650S.<br />

È giusto ricordare che mentre noi<br />

lusinghiamo i toni del motore Ferrari, la<br />

vecchia California non era così buona<br />

come la 458, e le 550 e 612 di fine anni<br />

novanta erano quasi inaudibili rispetto<br />

alle attuali FF ed F12.
Ma ciò che tutti<br />

questi motori condividevano era il<br />

tempo di risposta del pedale<br />

dell'acceleratore, che era così rapido da<br />

farti una pedicure ogni volta che<br />

spingevi. Con il motore della T, invece,<br />

Il nuovo centro di gravità del<br />

1 motore turbo è 40 mm più in<br />

basso del V8 predecessore.

<br />

Nuovo sistema di controllo<br />

4 per ottimizzare la coppia<br />

erogata in funzione del regime<br />

di rotazione e della marcia<br />

utilizzata.<br />

i segreti del V8 turbo ferrari<br />

Tre complicati collettori<br />

2 di scarico con condotti di<br />

ugual lunghezza per ottimizzare<br />

il sound di scarico.<br />

Ogni cilindro è alimentato<br />

3 da uno dei due turbo twin<br />

scroll. Ferrari dichiara tempi<br />

minori di risposta del pedale<br />

dell’acceleratore.

<br />

20<br />

LUGLIo <strong>2014</strong> I CAR-MAGAZINE.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!