18.11.2014 Views

Download - Avioportolano

Download - Avioportolano

Download - Avioportolano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progetto Avioturismo Italia<br />

1991: le schede vengono raccolte nella pubblicazione “Guida al volo<br />

da diporto” (Guido Medici, Pegaso Edizioni, Venezia 1991)<br />

1992: la rivista “IL VOLO” organizza il primo convegno nazionale sul<br />

settore del volo da diporto durante il quale vengono gettate le basi per<br />

la realizzazione di strumenti informativi propri per il volo a diporto.<br />

Per la prima volta viene affrontato il tema del volo all’interno degli<br />

spazi aerei controllati e presentata una proposta per la realizzazione<br />

di una specifica cartografia aeronautica VFR per il diporto aereo. Da<br />

questo momento prende concretamente avvio la nuova politica della<br />

rivista “IL VOLO” che estende il proprio campo di interesse su tutte<br />

le principali tematiche del volo da diporto.<br />

1993: Guido Medici cura la realizzazione della prima cartografia delle<br />

piste di volo per il diporto aereo tematizzando la base cartografica<br />

ufficiale del Centro Servizi Informazioni Geotopografiche dell’Aeronautica<br />

Militare Italiana (CIGA) che autorizza la sovrastampa e la divulgazione<br />

del materiale informativo raccolto.<br />

1994: viene siglato tra la rivista “IL VOLO” e il Touring Club Italiano<br />

un importante accordo che permetterà la pubblicazione di una nuova<br />

cartografia aeronautica per il diporto aereo costituita da otto titoli<br />

regionali in scala 1:200.000 e due titoli nazionali in scala 1:400.000<br />

che coprono tutta Italia. Contestualmente viene avviato da Guido<br />

Medici il primo “Censimento Nazionale delle Strutture per l’Aviazione<br />

Leggera”.<br />

1995: i risultati del censimento vengono pubblicati nella prima edizione<br />

nazionale di “<strong>Avioportolano</strong> Italia - Guida al volo turistico e<br />

sportivo ‘95/’96” (Guido Medici – Pegaso Edizioni – Venezia 10 aprile<br />

1995 – 239 pp). Nello stesso anno viene siglato un accordo con l’Istituto<br />

Geografico De Agostini di Novara per la pubblicazione di nuova<br />

cartografia aeronautica per il volo da diporto in scala 1:500.000.<br />

<strong>Avioportolano</strong> Italia si fa inoltre promotore della costituzione della<br />

FISAL (Federazione Italiana delle Strutture per l’Aviazione Leggera)<br />

che viene fondata con atto notarile il 20 ottobre 1995.<br />

1996: a settembre del 1996 prende il via il “II Censimento Nazionale<br />

Per le strutture per l’Aviazione Leggera”<br />

102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!