18.11.2014 Views

Download - Avioportolano

Download - Avioportolano

Download - Avioportolano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In Italia si contano 50 aeroporti e 497 piste di volo<br />

private aperte al traffico aereo turistico da diporto<br />

cresciute, dal 1987, del 1700% che costituiscono<br />

l’ossatura di una vasta rete di piccoli scali aerei.<br />

La flotta europea dei piccoli aerei da turismo supera<br />

le centomila unità ed è un mercato importante,<br />

ricco, che si muove con facilità e velocemente. Tuttavia<br />

l’Italia resta fuori dai principali flussi europei<br />

di traffico aereo da diporto.<br />

Perchè? Come valorizzare il ruolo dei piccoli aeroporti<br />

e delle piste private per lo sviluppo del turismo<br />

e del territorio?<br />

La risposta è negli atti del Convegno tenuto a Roma<br />

il 21 marzo 2009 promosso da <strong>Avioportolano</strong> Italia<br />

con il Patrocinio del Dipartimento per lo Sviluppo<br />

e la Competitività del Turismo della Presidenza del<br />

Consiglio.<br />

<strong>Avioportolano</strong> Italia presenta qui per la prima volta<br />

dati inediti e un’analisi dell’evoluzione della geografia<br />

delle aviosuperfici private per il diporto aereo<br />

dal 1987 al 2007.<br />

Avanza inoltre una proposta: unire in rete le aviosuperfici<br />

private e i piccoli aeroporti con la qualifica<br />

di “Scali Avioturistici” a servizio del territorio in un<br />

quadro legislativo che ne disciplini le caratteristiche<br />

e l’utilizzo.<br />

L’obiettivo è fare dell’Italia un polo di attrazione su<br />

scala europea per il turismo aereo.<br />

Il “Progetto Avioturismo Italia”, i cui contenuti<br />

sono qui illustrati, è il programma che <strong>Avioportolano</strong><br />

Italia propone agli operatori economici e alle<br />

istituzioni per concretizzare questa idea.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!