18.11.2014 Views

Download - Avioportolano

Download - Avioportolano

Download - Avioportolano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AIRCRAFT OWNERS AND PILOTS ASSOCIATION<br />

Progetto Avioturismo Italia<br />

Con la formula<br />

di noleggio a<br />

chilometraggio<br />

illimitato un velivolo<br />

di aviazione<br />

generale,<br />

per esempio un<br />

quattro posti,<br />

può costare<br />

intorno a duecentocinquanta<br />

Euro al giorno,<br />

indipendentemente<br />

dalle ore<br />

impiegate<br />

aviazione generale, per esempio un quattro posti, può costare intorno<br />

a duecentocinquanta Euro al giorno, indipendentemente dalle ore impiegate,<br />

rendendo possibile anche sul piano economico l’impiego del<br />

velivolo.<br />

All’interno della tariffa a chilometraggio illimitato abbiamo previsto<br />

varie soluzioni.<br />

Il canone fisso giornaliero è stato diversificato in funzione del periodo,<br />

variando l’importo dal ventuno giugno al ventuno dicembre in funzione<br />

delle ore di luce disponibili ottenendo così due risultati: maggiore<br />

rotazione delle macchine e apertura sociale a chi ha meno disponibilità<br />

economiche.<br />

Riteniamo, con questo lungo lavoro che ho cercato di riassumere in<br />

pochi minuti, di portare un contributo al concetto avioturistico, proponendo<br />

un sistema aperto a numerose possibilità da condividere con<br />

gli operatori e le istituzioni politiche. Oggi l’Italia è l’unico paese che<br />

ha a disposizione un sistema già adottato e funzionante; c’è solo da<br />

applicarlo e adattarlo al concetto avioturistico.<br />

gen-mar 09:Luglio/Settembre 4-05-2009 17:39 Pagina 1<br />

Massimo Levi 1<br />

I T A L I A<br />

Il Dott. Levi centra il suo intervento sui problemi che il traffico<br />

dell’Aviazione Generale incontra negli aeroporti italiani per<br />

la loro inadeguatezza rispetto allo standard europeo. Problemi<br />

più volte sottolineati alle autorità da parte di AOPA, ma rimasti<br />

sempre inascoltati. La disattenzione dell’Italia per il traffico<br />

dell’Aviazione Generale induce i piloti a disertare gli aeroporti<br />

italiani a vantaggio di quelli di altri paesi che hanno da tempo<br />

compreso le positive ripercussioni economiche portate dal<br />

traffico aereo turistico e d’affari. Approva le idee contenute nel<br />

“Progetto Avioturismo” e offre la disponibilità di AOPA alla sua<br />

realizzazione, con concrete iniziative di coinvolgimento dei cinquantamila<br />

proprietari di aeroplani che l’associazione rappresenta<br />

a livello europeo.<br />

1 Il Dott. Massimo Levi è Presidente di AOPA Italia, sezione italiana dell’Aircraft<br />

Owners and Pilot Association, organizzazione che riunisce i piloti e i proprietari di<br />

aeroplani in sessantasei paesi del mondo<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!