18.11.2014 Views

Download - Avioportolano

Download - Avioportolano

Download - Avioportolano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Progetto Avioturismo Italia<br />

Le amministrazioni<br />

pubbliche<br />

non si rendono<br />

conto delle positive<br />

ricadute<br />

economiche<br />

che possono<br />

avere le piccole<br />

aviosuperfici e<br />

metterle in evidenza<br />

stimola<br />

gli investimenti<br />

La nostra<br />

esperienza con<br />

l’Amministrazione<br />

Comunale<br />

è stata ed è<br />

decisamente<br />

positiva ed è<br />

all’ordine del<br />

giorno del prossimo<br />

Consiglio<br />

Comunale la<br />

collocazione<br />

dell’aviosuperficie<br />

nei piani<br />

urbanistici<br />

90<br />

anche la parte occidentale della Sicilia. L’aviosuperficie ha impatto<br />

ambientale minimo, e può produrre risultati importanti per<br />

le aree turisticamente poco conosciute.<br />

La nostra aviosuperficie si trova a Salemi, in provincia di Trapani ,<br />

all’estrema periferia dell’Italia. E questo ci penalizza un po’. In genere,<br />

chi decide di venire in Sicilia in volo si<br />

ferma a Calatabiano, Taormina, Catania,<br />

Siracusa e altri luoghi famosi che tutti<br />

conoscete. Spesso rinuncia a un’ulteriore<br />

ora di volo per arrivare fino alla mia<br />

aviosuperficie. Da noi arrivano persone<br />

al secondo, terzo giro della regione, che<br />

vanno a scoprire la parte occidentale.<br />

L’altro problema che ci penalizza è costituito<br />

dal CTR di Trapani, che ospita la<br />

base militare di Birgi. Un CTR enorme che va da ground a livello di<br />

volo 140, e che crea chiaramente difficoltà al traffico ULM.<br />

Al di là di questi aspetti vorrei portare il contributo della positiva<br />

esperienza (un po’ in controtendenza rispetto ad altre che sono state<br />

esposte) che abbiamo avuto con l’amministrazione di Salemi. La<br />

nostra aviosuperficie è comunale: una struttura pubblica - una delle<br />

poche in Italia - realizzata dall’Amministrazione espropriando un terreno<br />

privato non utilizzato e incolto. L’Amministrazione, con grande<br />

lungimiranza, ha raccolto le nostre richieste e ha deciso di dotarsi di<br />

questo strumento anche in prospettiva di un suo utilizzo turistico che<br />

ha già portato un valido contributo allo sviluppo del nostro territorio.<br />

La nostra esperienza con l’Amministrazione Comunale è stata ed è<br />

decisamente positiva ed è all’ordine del giorno del prossimo Consiglio<br />

Comunale la collocazione dell’aviosuperficie nei piani urbanistici che<br />

consentirà di costruire hangar non con strutture precarie, ma stabili,<br />

perché verrà considerata come insediamento produttivo a tutti gli effetti.<br />

Mi sembrava importante portare la testimonianza delle cose positive<br />

che si possono fare coinvolgendo l’amministrazione pubblica. Abbiamo<br />

adottato il sistema di informare regolarmente il Comune su quello che<br />

facciamo: come va la scuola, quanti turisti arrivano, quanti dall’estero,<br />

evidenziando così (dati alla mano) una realtà che non disturba l’ambiente<br />

e produce ricchezza per il nostro territorio. Molto spesso le amministrazioni<br />

pubbliche non si rendono conto delle positive ricadute

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!