18.11.2014 Views

Download - Avioportolano

Download - Avioportolano

Download - Avioportolano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Matteo Marzotto<br />

Italia.<br />

Il numero delle presenze di turisti stranieri in Italia, 43 milioni, moltiplicato<br />

per il numero delle notti in cui si trattengono, 4,7, danno come<br />

risultato circa 163/164 milioni di presenze.<br />

Se il 4,7 diventasse 5, noi aumenteremmo il nostro fatturato del 15%.<br />

Il potenziale perché questo accada c’è. E c’è gente come voi che rende<br />

possibile essere ottimisti.<br />

Ritengo pertanto sia perfettamente coerente per l’ENIT dire che<br />

l’Avioturismo è una piccola categoria di settore con elevato potenziale<br />

di attrattiva di stranieri per l’Italia, e che sia altrettanto coerente che<br />

l’ENIT divenga acceleratore culturale di questo contesto.<br />

Pertanto faccio una proposta, suggerita dall’amico Angelo Canale.<br />

L’ENIT ha ventinove sedi all’estero, con vari livelli di rappresentanza.<br />

Ha anche una bella sede a Roma, dove un convegno come questo sarebbe<br />

potuto essere fatto, con un po’ di stampa…. Potremmo pensarci<br />

in futuro.<br />

Abbiamo un hardware turistico dei più importanti al mondo. Stiamo<br />

per presentare in cinque grandi nazioni del mondo una campagna istituzionale<br />

di promozione dell’Italia, cosa che non si faceva da tre anni.<br />

Per due mesi i più importanti broadcast di cinque Paesi ospiteranno<br />

questa comunicazione che è stata progettata in modo simpatico. Il primissimo<br />

prodotto uscirà il sei aprile.<br />

Ho sorriso quando ho visto ieri che il grosso della campagna è costituito<br />

da immagini aeree: un caleidoscopio di trenta secondi di rappresentazioni<br />

aeree che restituiscono il profondo senso estetico che<br />

ha il volo. Del resto la nostra passione ruota proprio intorno a questo.<br />

Quella è l’Italia, ne sarà comunicata l’immagine come tale, e verrà<br />

rappresentata “dall’alto”. Non esiste punto di vista migliore per abbracciare<br />

tutto.<br />

Potremmo pensare di inserire nelle nostre promozioni gli itinerari<br />

avioturistici.<br />

Per fare un esempio, abbiamo stipulato un accordo con costruttori di<br />

cicli e motocicli per promuovere destinazioni turistiche e cicloturistiche.<br />

Pur essendo molto più svantaggiate di noi, meteorologicamente,<br />

Germania e Olanda queste cose le fanno da sempre, noi no.<br />

Possiamo promuovere l’avioturismo in questo modo:<br />

- preparazione del materiale in una o due lingue.<br />

- costruzione di un po’ di comunicazione sul sito dell’ENIT.<br />

- realizzazione della diffusione attraverso le sedi ENIT all’estero.<br />

Inoltre ho un suggerimento che possiamo cercare di far maturare.<br />

Potremmo pensare<br />

di inserire<br />

nelle nostre<br />

promozioni gli<br />

itinerari avioturistici<br />

Possiamo<br />

promuovere<br />

l’avioturismo<br />

in questo<br />

modo:<br />

- preparazione<br />

del materiale<br />

in una o due<br />

lingue.<br />

- costruzione di<br />

un po’ di comunicazione<br />

sul<br />

sito dell’ENIT.<br />

- realizzazione<br />

della diffusione<br />

attraverso<br />

le sedi ENIT<br />

all’estero.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!