18.11.2014 Views

Download - Avioportolano

Download - Avioportolano

Download - Avioportolano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Interventi<br />

Igino Coggi 1<br />

L’intervento del Dott. Coggi si sviluppa in tre direzioni: sottolinea<br />

le differenze tra aviazione commerciale e generale; spiega<br />

il concetto di aviazione privata e turistica ed esprime l’esigenza<br />

di disporre di strutture di approdo aereo adeguate soprattutto<br />

nella qualità e nei servizi. Servizi che non devono essere superflui,<br />

inutili e costosi, come spesso si riscontra, bensì essenziali<br />

ed efficienti. Spiega la ragione per la quale le strutture per il diporto<br />

nautico si siano sviluppate negli anni e come sia accaduto<br />

invece il contrario per quelle aeronautiche. Parlando della sua<br />

esperienza personale e professionale sottolinea l’inadeguatezza<br />

della differenziazione tra aeroporti, aviosuperfici e campi di<br />

volo privati ed elogia il principio dell’introduzione della qualifica<br />

di “Scalo Avioturistico” proposto dalla relazione introduttiva<br />

per creare ricchezza e puntare sulla qualità al fine di ottenere un<br />

incremento di traffico aeroturistico dall’Europa e rilanciare il<br />

ruolo dei piccoli aeroporti.<br />

Sono lieto di aver avuto l’opportunità di essere qui, sia in veste di<br />

direttore di Air Press, sia in veste di utente dell’aviazione privata: rinuncio<br />

volutamente al termine aviazione<br />

generale.<br />

Non uso il termine aviazione generale<br />

perchè è la traduzione dell’espressione<br />

anglosassone General Aviation, coniata<br />

circa quarantacinque anni fa per indicare<br />

l’aviazione civile non a fini di lucro.<br />

Tale termine comprende una vasta gamma<br />

di velivoli: dalla mongolfiera all’Airbus<br />

380, comperato recentemente da<br />

un Emiro che lo usa privatamente. Ciò<br />

significa che questo aeroplano, non esercitando attività di trasporto<br />

1 Direttore responsabile dell’agenzia di stampa aeronautica AIRPRESS, che dalla<br />

fondazione segue con periodicità settimanale le vicende dell’aviazione italiana e delle<br />

infrastrutture aeroportuali.<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!