18.11.2014 Views

Download - Avioportolano

Download - Avioportolano

Download - Avioportolano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Interventi<br />

anche 1800 metri (che ho visto dall’alto e in alcune ci sono anche andato)<br />

con elevati standard qualitativi. Al contrario, abbiamo aeroporti<br />

con piste in erba, zeppe di buche, dove non ci sono nemmeno i cinesini<br />

1 . Per avere i cinesini, a Rieti, con due piste parallele, ho dovuto<br />

uscire di pista una volta e attaccarmi al telefono dicendo che il direttore<br />

di Air Press “esigeva” i cinesini…e i cinesini sono arrivati.<br />

Laddove mancano i servizi e le strutture essenziali a volte si impongono<br />

servizi inutili come l’antincendio in un aeroporto dove si fa solo<br />

volo a vela. L’antincendio è bene ci sia là dove si fa trasporto aereo<br />

commerciale, ma è assurdo obbligare l’adozione di questo servizio,<br />

magari gestito in modo dilettantesco, in un aeroporto dove si fa solo<br />

volo a vela.<br />

Quindi dobbiamo creare una rete di aeroporti turistici, non fine a se<br />

stessa, bensì collegata all’economia del territorio, alla Regione, alla<br />

Provincia, ai Comuni.<br />

Il pilota in arrivo, che può essere tedesco, sloveno o altro, deve trovare<br />

una pista decente sulla quale non spacchi il ruotino, avere un posto<br />

dove poter riparare l’aeroplano qualora ne avesse la necessità e di carburante<br />

(a sud di Roma non si trova benzina avio). E se questo pilota ha<br />

la necessità di rimanere in zona più giorni, non può certo picchettare<br />

l’aeroplano per due settimane. E quindi sono necessari dei luoghi dove<br />

custodirlo.<br />

E poi, se atterro, voglio sapere dove andare a dormire, dove alloggiare,<br />

dove andare a mangiare, cosa vedere: prima del viaggio vorrei poter<br />

prevedere tutto come fa un qualunque turista. Se prendo un volo di<br />

linea so già tutto prima di arrivare: ho in tasca la prenotazione dell’albergo,<br />

del ristorante, dell’auto con l’autista, e se voglio anche dello<br />

yacht. Lo stesso deve sapere il pilota di aviazione turistica che intende<br />

atterrare in un piccolo aeroporto o in quello che qui è stato chiamato<br />

“Scalo Avioturistico”.<br />

Nella nautica (e nei piccoli porti) questo avviene normalmente mentre<br />

in aviazione no. La ragione sta nel fatto che ci portiamo sulle spalle<br />

un problema storico. L’aviazione è nata come aviazione militare e solo<br />

in seguito si è sviluppata come aviazione di trasporto aereo. Mentre<br />

la marina mercantile nasce già con un altro scopo. La separazione tra<br />

marina militare e marina mercantile ha prodotto la nautica da diporto,<br />

per cui non mi sogno nemmeno di poter andare con il portacontainer a<br />

Cala Galera, ma ci vado con lo yacht perché c’è il porto turistico.<br />

L’autorità politica di queste cose non sa nulla perché nessuno è andato<br />

1 coni di segnalazione del bordo pista<br />

Una rete di<br />

aeroporti<br />

turistici, non<br />

fine a se stessa,<br />

bensì collegata<br />

all’economia<br />

del territorio,<br />

alla Regione,<br />

alla Provincia,<br />

ai Comuni.<br />

Se atterro,<br />

voglio sapere<br />

dove andare a<br />

dormire, dove<br />

alloggiare,<br />

dove andare<br />

a mangiare,<br />

cosa vedere:<br />

prima del<br />

viaggio vorrei<br />

poter prevedere<br />

tutto come fa<br />

un qualunque<br />

turista<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!