04.03.2013 Views

Ring 099 - Parliamo di Videogiochi

Ring 099 - Parliamo di Videogiochi

Ring 099 - Parliamo di Videogiochi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’unico requisito è che si tratti <strong>di</strong> un oggetto che<br />

faccia uso <strong>di</strong> un sistema simbolico, intenzionale,<br />

creativo o artistico per comunicare un’esperienza.<br />

Quin<strong>di</strong> i videogiochi non solo rientrano nella definizione,<br />

ma racchiudono al loro interno alcune<br />

forme classiche della letteratura: <strong>di</strong>aloghi scritti,<br />

narrazioni che si svolgono, personaggi ed ambientazioni<br />

complesse. Inoltre i <strong>di</strong>gital games hanno<br />

ripreso e sviluppato il complesso rapporto col pubblico<br />

nato con la poesia ed il dramma. Come nella<br />

poesia i giochi sottolineano la costruzione <strong>di</strong> significato<br />

basata sulla duplice azione dell’autore e del<br />

lettore, e, come nel dramma, l’esperienza non è<br />

solo coinvolgente a livello intellettuale ma spesso<br />

richiede anche l’azione del giocatore (anche più <strong>di</strong><br />

quanto Barthes sosteneva che accadesse nel testo<br />

scritto).<br />

A <strong>di</strong>re il vero, proprio in quanto mezzi che spingono<br />

ai limiti le convenzioni letterarie, i videogiochi<br />

possono essere considerati esempi perfetti <strong>di</strong> letteratura<br />

postmoderna. Una delle caratteristiche più<br />

ricorrenti della letteratura postmoderna è infatti la<br />

narrazione frammentata e giocosa, il prendere la<br />

cultura popolare sul serio, presentare la prospettiva<br />

<strong>di</strong>menticata del soggetto che vive al limite, incoraggiare<br />

domande ontologiche, e premiare<br />

l’ambiguità (Waugh 1 ). La conseguenza è che i lettori<br />

devono faticare parecchio per giungere ai significati<br />

più interni dei testi postmoderni. Chiunque<br />

abbia giocato Silent Hill, Metal Gear Solid 2 o<br />

Final Fantasy VII può confermare che è esattamente<br />

quello che accade anche in molti videogiochi.<br />

Ovviamente molti accademici storcono il naso,<br />

notando che i videogiochi non sono stampati. Io<br />

credo che la forma espositiva <strong>di</strong> un testo, il modo<br />

in cui viene trasmesso, non sia un fattore cruciale<br />

al fine <strong>di</strong> stabilire se si tratti o meno <strong>di</strong> letteratura.<br />

Per esempio, considerando i tre generi letterari più<br />

tra<strong>di</strong>zionali – la poesia, il dramma e la prosa – si<br />

nota come già i primi due non fossero inizialmente<br />

vincolati alla stampa. La poesia ed il dramma sono<br />

indubbiamente letteratura, ma non sono nati come<br />

testi stampati, anzi, lo sono <strong>di</strong>ventati solo accidentalmente.<br />

La poesia nasce come forma <strong>di</strong> trasmissione orale:<br />

il poema stampato è un modo per preservare, o<br />

veicolare con un altro mezzo, il testo originale trasmesso<br />

a voce. Anche se molta poesia oggi viene<br />

trascritta nello stesso momento in cui è composta,<br />

l’attenzione alla sonorità la <strong>di</strong>stingue e ne testimonia<br />

le origini orali. La forma <strong>di</strong> poesia più popolare<br />

oggi, la canzone, può essere registrata oppure trascritta.<br />

Non a caso Bob Dylan è stato in<strong>di</strong>cato per il<br />

Premio Nobel per la letteratura in più <strong>di</strong> una occasione.<br />

Spesso questi <strong>di</strong>scorsi confondono i puristi,<br />

e ci si perde nell’elitarismo quando si parla <strong>di</strong> accettare<br />

i testi dei moderni songwriter come letteratura.<br />

Come per la poesia stampata, anche il dramma<br />

iniziò ad essere trascritto in modo da preservarlo,<br />

trasmetterlo e dunque recitarlo nuovamente; qualcosa<br />

<strong>di</strong> molto simile a quanto accade con la musica<br />

riportata sul pentagramma. In realtà trattare il<br />

dramma come un testo scritto è una perversione<br />

dei <strong>di</strong>partimenti d’Inglese. Invece i rapporti tra il<br />

testo, la visione e il momento irripetibile della performance<br />

sono essenziali per la comprensione del<br />

messaggio da parte del pubblico, anche se poi il<br />

rapporto tra testo e rappresentazione è ignorato o<br />

relegato al <strong>di</strong>partimento <strong>di</strong> teatro.<br />

Sfortunatamente nella Torre d’Avorio tutto deve<br />

superare i giochi <strong>di</strong> potere, e lo stu<strong>di</strong>o dei <strong>di</strong>gital<br />

games non fa esclusione. Anche se <strong>di</strong>versi accademici<br />

sono riusciti ad ampliare l’ambito degli stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> letteratura per includere opere a voce o basate<br />

su performance, come i testi <strong>di</strong> musica hip-hop o i<br />

film <strong>di</strong> Hollywood, queste forme alternative sono<br />

viste come bastarde o ai margini, e la letteratura<br />

tra<strong>di</strong>zionale resta oggetto <strong>di</strong> ricerca e stu<strong>di</strong> generali<br />

oltre che <strong>di</strong> corsi appositi. Certo, questo atteggiamento<br />

viene <strong>di</strong>feso sostenendo che gli studenti<br />

non possono che beneficiare dalla lettura dei testi<br />

canonici, che probabilmente non leggerebbero mai<br />

per conto loro. Ma, pur non essendoci prove che gli<br />

studenti traggano davvero aiuto da questa pratica,<br />

resta certo che chi si specializza su questi testi poi<br />

guadagni più facilmente un impiego nelle accademie.<br />

Ed inoltre risulta chiaro che questo non permette<br />

agli studenti <strong>di</strong> ricevere aiuti per pensare su<br />

quella letteratura con cui davvero hanno a che fare<br />

tutti i giorni. Anche se spero che i game stu<strong>di</strong>es<br />

trovino un loro posto nelle accademie, mi sembra<br />

molto <strong>di</strong>fficile che si possa fare meglio dei cugini<br />

bastar<strong>di</strong> già emarginati nei <strong>di</strong>partimenti d’Inglese.<br />

Note<br />

1. Waugh, Patricia. Metafiction: The Theory and<br />

Practice of Self-Conscious Fiction. New York,<br />

Routledge, 1988<br />

LOCALIZE THIS!<br />

Preparati per l’appuntamento con ‘MTV at:<br />

Xbox Los Angeles Party’. Terremo il piito<br />

party del mondo per festeggiare la presentazione<br />

<strong>di</strong> uno dei videogame piti mai creati, ti<br />

farimpazzire! A presentare la serata ci sar<br />

‘attore Hollywoo<strong>di</strong>ano Elijah Wood, star de ‘Il<br />

Signore degli Anelli’ e ‘Sin City’, oltre che insaziabile<br />

maniaco dell’Xbox.<br />

Il pindaloso party del mondo ha bisogno della<br />

musica piita. Per questo saranno presente<br />

due delle pin<strong>di</strong> band del momento per dare<br />

un sound speciale alla serata. I rocker celtici,<br />

Snow Patrol, e le leggende <strong>di</strong> Las Vegas, The<br />

Killers, si uniranno ai festeggiamenti e faranno<br />

muovere gli invitati per tutto il party.<br />

Non perderti l’appuntamento con la rivoluzione<br />

dei giochi per console.<br />

Dal sito unificato Xbox-Southpark<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!