04.03.2013 Views

Ring 099 - Parliamo di Videogiochi

Ring 099 - Parliamo di Videogiochi

Ring 099 - Parliamo di Videogiochi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SISTEMA PS2 VERSIONE USA SVILUPPATORE INTERNO ETICHETTA NAMCO MULTIPLAYER NO<br />

EVERYTHING’S SO BLURRY<br />

<strong>di</strong> Sator Maverick<br />

Sin dall’antichità, l’Uomo ha sempre cercato <strong>di</strong><br />

liberarsi da quei limiti fisiologici che lo volevano<br />

animale <strong>di</strong> terra, ottenendo così la capacità<br />

<strong>di</strong> volare. Questo naturalmente per poi esibirsi in<br />

mortali duelli aerei.<br />

Il 21 novembre del 1783, a Parigi, il professore<br />

<strong>di</strong> chimica Jean Francois de Rozier e il marchese<br />

Francois d'Arlandes furono i primi esseri umani a<br />

sollevarsi in cielo senza l’ausilio <strong>di</strong> una catapulta.<br />

La geniale intuizione che rese possibile la rivalsa<br />

dell’uomo sul pennuto fu opera dei fratelli Montgolfiere,<br />

e consisteva nel riempire d’aria calda un pallone<br />

del <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 15 metri. Come spesso accade,<br />

i due fratelli ebbero l’idea quasi per caso,<br />

durante un festino a Lione conclusosi con un<br />

contest in cui bisognava scoreggiare all’interno <strong>di</strong><br />

un preservativo.<br />

Certo, la mongolfiera non era esattamente un<br />

mezzo <strong>di</strong>namico nei movimenti, ma ciò bastò al<br />

lungimirante Luigi XVI per organizzare i primi<br />

combattimenti aerei della storia. Tali scontri, tenuti<br />

ogni domenica dopo le funzioni religiose, consistevano<br />

per lo più in lanci <strong>di</strong> pietre con la fionda da<br />

parte dei piloti dei lentissimi palloni, nonché offese<br />

all’altrui albero genealogico quando le munizioni<br />

andavano esaurendosi. Vista la noia generale <strong>di</strong><br />

simili manifestazioni, il popolo francese si <strong>di</strong>saffezionò<br />

ben presto alla cosa, e sviluppò un crescente<br />

malcontento che culminerà con la Rivoluzione del<br />

1789.<br />

La paura <strong>di</strong> un’analoga insurrezione popolare<br />

spinse gli inglesi fratelli Wright a ideare un mezzo<br />

volante dai movimenti un attimo meno sonnolenti.<br />

Stavano nascendo gli aeroplani. Stava nascendo il<br />

mito del dogfight.<br />

Due guerre mon<strong>di</strong>ali e svariati attacchi preventivi<br />

dopo, l’antica arte del dogfight si è perfezionata<br />

a tal punto da perdere completamente il suo fascino<br />

originale a base <strong>di</strong> complicate evoluzioni e procedure<br />

balistiche ai limiti dell’umana (tr)aspirazione.<br />

Gli o<strong>di</strong>erni combattimenti aerei, infatti, sono<br />

quasi esclusivamente <strong>di</strong> natura BVR (Beyond Visual<br />

Range), in cui il massimo del coinvolgimento<br />

consiste nel premere un pulsante quando un reticolo<br />

<strong>di</strong> mira ci <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> farlo. Anche il cannone <strong>di</strong><br />

bordo, arma un tempo gloriosa che decretò l’insuperabilità<br />

<strong>di</strong> personaggi come il barone e il porco<br />

rossi, sono oggi optional che non vengono adoperati<br />

da anni, come il casco per i motociclisti napoletani.<br />

Con il ritorno della noia per simili duelli aerei,<br />

è tornato anche il rischio <strong>di</strong> una nuova<br />

insurrezione popolare, e i <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni del G8 sono lì a<br />

<strong>di</strong>mostrarlo.<br />

L’obiettivo che Namco sta portando avanti con la<br />

serie Ace Combat, è quin<strong>di</strong> quello <strong>di</strong> traghettare<br />

questa <strong>di</strong>sciplina nel ventunesimo secolo mantenendo<br />

una parvenza <strong>di</strong> interesse. Ciò è stato possibile<br />

battendo la pista tracciata da due dei migliori<br />

film <strong>di</strong> sempre: Star Wars e Top Gun.<br />

L’opera lucasiana non de<strong>di</strong>ca molto metraggio <strong>di</strong><br />

pellicola al dogfight – preferendogli le più zen ed<br />

economiche scene <strong>di</strong> cappa e spada – ma quello<br />

che c’è, ha influito pesantemente su tutto ciò che è<br />

venuto dopo. Ci riferiamo ovviamente alla scena<br />

della <strong>di</strong>struzione della Morte Nera.<br />

Se ad una certa altitu<strong>di</strong>ne i paesaggi <strong>di</strong> Ace Combat 5<br />

danno l’illusione del fotorealismo, anche perdendo quota<br />

non si ha una per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> dettaglio degna <strong>di</strong> nota. I paesaggi<br />

montani sono anzi graziati da un’accurata modellazione<br />

delle catene montuose. Tuttavia i mezzi corazzati a<br />

terra, sia nemici che alleati, sanno ancora <strong>di</strong> micromachines<br />

poste su un presepe.<br />

Grazie ad una realizzazione tecnica eccellente – ci<br />

troviamo forse <strong>di</strong> fronte al Gran Turismo dei giochi<br />

d’aerei – Ace Combat 5 può permettersi un<br />

largo utilizzo <strong>di</strong> missioni a bassa altitu<strong>di</strong>ne senza<br />

che venga meno la sospensione d’incredulità a<br />

causa <strong>di</strong> texture belle solo sopra i tremila pie<strong>di</strong>. Ed<br />

è proprio a pochi metri dal suolo che il paesaggio<br />

perde la sua mera funzione <strong>di</strong> skin e <strong>di</strong>venta un<br />

elemento attivo del gameplay, proprio come la<br />

Morte Nera per Luke. Liberarsi del nemico eseguendo<br />

uno slalom tra i pilastri <strong>di</strong> un ponte, duellare<br />

tra le pareti <strong>di</strong> uno stretto canyon, inseguire il<br />

capo squadriglia all’interno <strong>di</strong> alcune grotte ed effettuare<br />

una scorribanda in una lunga galleria sono<br />

sicuramente le situazioni più adrenaliniche che Ace<br />

Combat 5 ha da offrire. E un aggiornamento<br />

dell’immagine che non <strong>di</strong>mentica nemmeno uno<br />

dei sessanta fotogrammi al secondo rende l’esperienza<br />

estremamente precisa, oltre che elettrizzante.<br />

Per quanto riguarda Top Gun, il capolavoro <strong>di</strong><br />

Tony Scott, oltre a decretare l’immortalità artistica<br />

<strong>di</strong> Tom Cruise e aver educato generazioni <strong>di</strong> elettori<br />

della famiglia Bush, ha anche l’enorme merito <strong>di</strong><br />

aver impresso nel cinefilo il fascino dell’uomo<br />

all’interno della carlinga, il mito dell’accademia aeronautica,<br />

l’amicizia e le invi<strong>di</strong>e tra compagni <strong>di</strong><br />

squadriglia. Si tratta <strong>di</strong> persone super addestrate<br />

che sfrecciano nel cielo a svariati G proteggendo la<br />

Democrazia, ma si tratta anche <strong>di</strong> semplici esseri<br />

umani. Tutti vorremmo poter essere come loro.<br />

Casi <strong>di</strong> omosessualità in caserma a parte.<br />

Ace Combat 5 raccoglie il testimone <strong>di</strong> Top Gun<br />

raccontandoci le vicissitu<strong>di</strong>ni della squadriglia <strong>di</strong><br />

Sand Island, un avamposto militare <strong>di</strong> Osea in perenne<br />

vigilanza dei movimenti del nemico <strong>di</strong> sempre:<br />

quella Yuctobania che 15 anni prima aveva<br />

fatto esplodere una guerra sanguinosa.<br />

Con l’eccezione del complesso personaggio <strong>di</strong><br />

Nagase – un’orientale, naturalmente – i comprimari<br />

e il protagonista stesso risultano caratterizzati<br />

facendo un pesante utilizzo <strong>di</strong> cliché recuperati<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!