04.03.2013 Views

Ring 099 - Parliamo di Videogiochi

Ring 099 - Parliamo di Videogiochi

Ring 099 - Parliamo di Videogiochi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

na e ad una pressoché inesauribile barra energetica.<br />

Decisamente <strong>di</strong>verso l’andazzo in HARD, dove gli<br />

scontri assumono un tenore più maschio e fisico,<br />

con l’occhio che fugge spesso in alto a sinistra, dove<br />

la barra verde si consuma con equa rapi<strong>di</strong>tà rispetto<br />

ai colpi ricevuti. Non possiamo esitare a<br />

consigliare (imporre) l’Hard Mode sin dall’inizio. Si<br />

segnala però un errore o<strong>di</strong>oso, assurdamente endemico<br />

del genere: come in DMC, la ripetuta morte<br />

in una stessa sezione porta il gioco a suggerire<br />

l’idea <strong>di</strong> abbassare il livello <strong>di</strong> sfida. In Hard, esistono<br />

in effetti una manciata <strong>di</strong> frangenti che richiedono<br />

un attento stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> strategie nonché una<br />

copiosa dose <strong>di</strong> testardaggine e reiterazione della<br />

missione. La <strong>di</strong>stribuzione frequente e saggia dei<br />

checkpoint allevia l’irritazione da replay, ma in alcune<br />

occasioni la tentazione <strong>di</strong> passare a livello<br />

inferiore è grande. Purtroppo, e qui sta l’infamia,<br />

una volta ridotto il livello <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà, non è possibile<br />

ripristinare quello <strong>di</strong> partenza compromettendo<br />

così la restante porzione <strong>di</strong> gioco, ormai molle come<br />

un bu<strong>di</strong>no.<br />

Le inusuali armi <strong>di</strong> Kratos, due lame assicurate alle braccia<br />

tramite grosse catene, garantiscono coreografie visive<br />

che sod<strong>di</strong>sfano anche il gusto del bello, oltre a quello del<br />

macabro. Molto interessanti i prototipi <strong>di</strong> Kratos scartati,<br />

visionabili a gioco ultimato.<br />

Il cammino che conduce verso lo scontro con il <strong>di</strong>o<br />

della Guerra è poi <strong>di</strong>sseminato <strong>di</strong> un’enigmistica<br />

sufficientemente elaborata, mai cervellotica, da<br />

appagare il giocatore e rilassarlo fra una sessione<br />

<strong>di</strong> scontri e l’altra. Esistono poi battaglie <strong>di</strong> massa,<br />

in cui si falci<strong>di</strong>ano i nemici come in una messe estiva,<br />

o duelli con pochi avversari coriacei, o ancora,<br />

combattimenti gravati dal contesto ambientale<br />

(trappole e precipizi) o situazioni specifiche (schiere<br />

<strong>di</strong> arcieri o palle infuocate da schivare). In generale<br />

è la varietà la caratteristica vincente <strong>di</strong><br />

GoW, che si <strong>di</strong>mena fra porzioni subaquee e scalate<br />

verticali, combattimenti appesi ad una fune sospesa<br />

nel vuoto e duelli a <strong>di</strong>stanza, estenuanti<br />

combinazioni <strong>di</strong> colpi e ricorso alla magia.<br />

Anche lo scenario muta in maniera significativa e<br />

apprezzabile snodandosi fra le mura della gloriosa<br />

Atene, fino alle viscere dell’Ade, passando per gli<br />

abissi dominati da Nettuno e poi su fino al Monte<br />

Olimpo. È un viaggio, una cerca appassionante che<br />

porta il giocatore a svelare il passato tormentato<br />

del protagonista e ad intravedere, nel contempo, il<br />

destino degli dèi.<br />

A coronare un’esperienza che in modalità Hard si<br />

protrae per una pregna decina d’ore, giunge una<br />

lista <strong>di</strong> extra mai così grassa. La Sfida degli Dei<br />

consiste in una quest ulteriore composta da <strong>di</strong>eci<br />

prove <strong>di</strong> varia natura, ci sono poi making of, un<br />

notevole book artistico, una <strong>di</strong>vertente galleria interattiva<br />

sui modelli scartati nella versione finale<br />

del gioco e quattro vestiti sbloccabili da riutilizzare<br />

nei replay (ognuno dei quali conferisce <strong>di</strong>fferenti<br />

abilità).<br />

Durante i combattimenti la strategia è d’obbligo. Schivare,<br />

parare, prolungare combinazioni, eseguire magie o industriarsi<br />

per recuperare energia dai relativi scrigni: è una<br />

violenta partita scacchi con esiti mai scontati. A livello<br />

Hard, Kratos ha il suo bel da fare per sopravvivere e ogni<br />

assalto nemico può nascondere insi<strong>di</strong>e impreviste.<br />

GoW è un lavoro egregio ed energico, fortemente<br />

voluto dai suoi creatori e sapientemente pianificato<br />

a tavolino, prima ancora che in formato binario, lo<br />

testimonia l’accurato lavoro artistico, superbo<br />

nell’estetica dei livelli e nei bozzetti preparatori per<br />

il bestiario. L’accompagnamento sonoro è sontuoso<br />

e sprizza kolossal da ogni nota, così come l’impianto<br />

visivo non fa che riba<strong>di</strong>re la fortissima intenzione<br />

<strong>di</strong> sfondare. E infine, GoW riesce nell’intento<br />

appagando il giocatore che lo affronta in maniera<br />

adeguata (hard) e che accetta <strong>di</strong> sviscerarne<br />

il sistema <strong>di</strong> combattimento, complesso ma versatile<br />

e mai astruso. GoW getta basi solide per il futuro<br />

<strong>di</strong> un brand che tornerà a far parlare <strong>di</strong> sé e<br />

che sussurra promesse <strong>di</strong> sequel già durante i titoli<br />

<strong>di</strong> coda.<br />

Tuttavia, se pure GoW trasuda <strong>di</strong> elmenti ben<br />

riusciti, situazioni intriganti e passaggi epici, tuttavia<br />

il risultato finale manca dell’eccellenza che contrad<strong>di</strong>stingue<br />

le sue parti costitutive. Su tutto si<br />

percepisce l’aura <strong>di</strong> artificiosità, il sentore <strong>di</strong> un<br />

progetto della testa, del calcolo, prima ancora che<br />

della mente e del cuore, <strong>di</strong> un autore che vuole<br />

creare. GoW riesce in maniera eccellente nel suo<br />

intrattenere ma non riesce a fare altro: la storia,<br />

per quanto ben redatta, non ci tocca mai da vicino,<br />

le peregrinazioni <strong>di</strong> Kratos non evadono mai dalla<br />

loro ineluttabile contesto lu<strong>di</strong>co e in generale tutto<br />

il mondo percorso appare fin troppo evidentemente<br />

come una scenografia su cui recitano degli attori<br />

in maniera poco spontanea.<br />

Ma per gli amanti dell’action, il Dio della Guerra è<br />

qui, massiccio e incazzoso, a reclamare il trono che<br />

sino ad oggi è stato del suo ispiratore. La parola a<br />

Dante…<br />

VOTO: S A B C D<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!