24.04.2013 Views

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Idee che sono emerse al simposio<br />

di Pompei del WMF<br />

Pianificazione<br />

n Trasferire e mettere in pr<strong>at</strong>ica il Piano per Pompei con<br />

specifiche str<strong>at</strong>egie e azioni (Es. mappe del rischio<br />

revision<strong>at</strong>e, miglioramenti del drenaggio del sito, ecc.)<br />

n Considerare e vedere i siti di Pompei e di Ercolano<br />

come una “totalità”, che include la comunità moderna<br />

che la circonda.<br />

n Ricerca e documentazione.<br />

n Ricercare e pubblicare la storia della conservazione di<br />

Pompei ed Ercolano.<br />

n Coordinare l’informazione e l’uso del d<strong>at</strong>abase.<br />

n Sviluppare st<strong>and</strong>ard grafici per documentare strutture<br />

archeologiche.<br />

n Discutere i vari sforzi di ricerca e sperimentazione sul<br />

tema dei sistemi di copertura, specificamente in rispetto<br />

a Pompei.<br />

Manutenzione/Restauro/Conservazione<br />

n Considerare come conservazione altern<strong>at</strong>iva la<br />

“ricopertura” delle aree lasci<strong>at</strong>e esposte per lungo<br />

periodo. Fare della ricopertura o dell’impiego di <strong>at</strong>tente<br />

misure di conservazione tra le stagioni di scavo una<br />

necessità per i nuovi scavi o saggi.<br />

n Definire la manutenzione e il restauro (condotta da<br />

un personale prepar<strong>at</strong>o) come specificamente leg<strong>at</strong>i a<br />

Pompei.<br />

n Una manutenzione pr<strong>at</strong>ica e <strong>at</strong>tiva, leg<strong>at</strong>a alla<br />

conservazione. (La manutenzione <strong>at</strong>tiva deve essere<br />

condotta rapidamente senza essere rallent<strong>at</strong>a da<br />

processi di assegnazione d’appalto).<br />

n Offrire ulteriore assistenza alla SAP per la preparazione<br />

di un gruppo di esperti in conservazione e manutenzione<br />

per Pompei ed Ercolano, mantenendo l’idea di<br />

riprendere il modello dei residenti/artigiani che<br />

controllano costantemente il sito e intervengono per le<br />

riparazioni comuni (gocciol<strong>at</strong>oi, tetti, ecc.).<br />

n Trovare nuove, efficienti soluzioni con buon rapporto<br />

efficienza/prezzo per stabilizzare e conservare le<br />

strutture di Pompei ed Ercolano.<br />

n Trovare soluzioni per ridurre il bisogno di operazioni<br />

di intensa manutenzione, senza compromettere<br />

l’uso di m<strong>at</strong>eriali comp<strong>at</strong>ibili nel ricercarne altri che<br />

ipoteticamente “non necessitino manutenzione”.<br />

n Considerare la proposizione di un “Manuale del<br />

Recupero per Pompei ed Ercolano”.<br />

n Concordare sulle procedure di intervento.<br />

n Il legno è un m<strong>at</strong>eriale di copertura durabile e<br />

reversibile, che dovrebbe sempre essere preso in<br />

considerazione nella concezione di progetti di copertura.<br />

english<br />

Educazione<br />

n Trovare nuovi modi per diffondere i risult<strong>at</strong>i della varietà<br />

di progetti di ricerca in corso, come l’uso del Web, di<br />

presentazioni in realtà virtuale, ecc.<br />

n Migliorare l’interpretazione della storia, degli stili di vita<br />

e dei processi di conservazione del sito.<br />

n Migliorare la presentazione del sito<br />

Gestione e politica del sito<br />

n Deve Pompei essere preserv<strong>at</strong>a nella sua interezza?<br />

n Aumentare l’ internazionalità della conservazione di<br />

Pompei ed Ercolano.<br />

n Sviluppare “Principi e linee guida per conservare il<br />

costruito architettonico e archeologico a Pompei ed<br />

Ercolano”.<br />

n Una registrazione e documentazione completa prima,<br />

durante e dopo l’intervento dovrebbe essere richiesta<br />

per tutti i progetti.<br />

n Mantenere e sviluppare il GIS del Piano per Pompei.<br />

n Dovrebbe esistere una mor<strong>at</strong>oria di 100 anni sui nuovi<br />

scavi (nelle aree mai scav<strong>at</strong>e)?<br />

n Obbligo di documentare e consolidare i resti studi<strong>at</strong>i?<br />

(Stabilire una richiesta per i lavori pubblici entro 10<br />

anni?)<br />

Obiettivi per i prossimi 10 anni<br />

n Un gruppo del simposio per Pompei dovrebbe<br />

incontrarsi regolarmente. Programmi più specifici<br />

potrebbero aiutare ad appr<strong>of</strong>ondire gli obiettivi e i<br />

risult<strong>at</strong>i degli incontri.<br />

n Integrare meglio le varie discipline coinvolte nel<br />

processo di conservazione.<br />

n Applicare i risult<strong>at</strong>i e i suggerimenti contenuti nel Piano<br />

per Pompei.<br />

n Prendere in considerazione l’espansione del Piano per<br />

Pompei in un piano di gestione del sito totale.<br />

n Prendere in considerazione una mor<strong>at</strong>oria per gli scavi<br />

su nuove aree.<br />

n Raggiungere un consenso per la ricopertura/<br />

riempimento di vecchi e nuovi scavi (come misura sia<br />

temporanea sia a lungo termine).<br />

n Migliorare la presentazione delle rovine visibili.<br />

n Incoraggiare più lavoro di educazione e presentazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!