24.04.2013 Views

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cronologia di esecuzione ed organizzazione<br />

delle <strong>at</strong>tività sulle superfici decor<strong>at</strong>e:<br />

Indagine preliminare<br />

E’ st<strong>at</strong>a realizz<strong>at</strong>a un’indagine preliminare su tutto il sito,<br />

sia nelle aree aperte al pubblico che in tutte le restanti aree<br />

chiuse, con la quale è st<strong>at</strong>a valut<strong>at</strong>a l’entità dei problemi presenti<br />

e realizz<strong>at</strong>a una previsione di stima per i tempi ed i costi<br />

necessari alla realizzazione degli interventi di<br />

urgenza. Lo studio contiene l’individuazione<br />

e la mapp<strong>at</strong>ura di alcuni elementi indic<strong>at</strong>ivi<br />

utili alla realizzazione dei lavori di urgenza 7 .<br />

Studi di f<strong>at</strong>tibilità<br />

Esame dettagli<strong>at</strong>o di ogni singola unità<br />

abit<strong>at</strong>iva, con relazione descrittiva, mapp<strong>at</strong>ure<br />

di individuazione delle decorazioni<br />

presenti e dei problemi specifici, elenco<br />

delle operazioni necessarie, tempi e costi di<br />

esecuzione, tipo di oper<strong>at</strong>ori richiesti.<br />

Esecuzione dei lavori di urgenza<br />

Secondo le modalità descritte nei criteri<br />

di intervento con consolidamento delle<br />

decorazioni e lavori provvisori di ripristino<br />

della funzionalità delle grondaie e dei canali<br />

di scolo dell’acqua piovana e di riparazione<br />

delle coperture.<br />

Conclusioni<br />

L’obiettivo interessante del nostro lavoro,<br />

è dimostrare che è possibile ridurre al<br />

minimo necessario i lavori di urgenza e ottenere, in tempi<br />

ridotti e costi contenuti, una stabilità temporanea di tutte le<br />

superfici in pericolo in un sito come gli scavi di Ercolano.<br />

La filos<strong>of</strong>ia di approccio del progetto HCP ha una n<strong>at</strong>ura<br />

che, a primo approccio, può apparire utopica, ma la presenza<br />

di una soprintendenza lungimirante e di due istituzioni del<br />

settore priv<strong>at</strong>o che accettano le nostre proposte, ci porta a<br />

pensare che l’intervento creerà alcune premesse importanti<br />

per la preservazione dei siti archeologici.<br />

Nel progetto si mira inoltre a creare una metodologia e<br />

7 Sono st<strong>at</strong>i individu<strong>at</strong>i i seguenti elementi di valutazione per la<br />

definizione degli interventi necessari nel sito:<br />

1. Pericolo per le decorazioni e per le persone: zone pericolanti su<br />

superfici parietali, pavimenti e mur<strong>at</strong>ure;<br />

2. Presenza di legno carbonizz<strong>at</strong>o (manuf<strong>at</strong>ti mobili e manuf<strong>at</strong>ti vincol<strong>at</strong>i<br />

all’architettura);<br />

3. Presenza di elementi in metallo (manuf<strong>at</strong>ti mobili e manuf<strong>at</strong>ti vincol<strong>at</strong>i<br />

all’architettura);<br />

4. Presenza di altri m<strong>at</strong>eriali quali oggetti mobili in terracotta, marmo,<br />

m<strong>at</strong>eriali organici (ossa, corda, tela, ecc.);<br />

5. Calchi e riproduzioni in gesso, cemento, resine, altro;<br />

6. Depositi chiusi e m<strong>at</strong>eriali a deposito: marmi, stucchi, affreschi, mosaici,<br />

terracotta, altro;<br />

7. Presenza di piccioni: solo casi di infestazione grave,e solo in relazione<br />

alle decorazioni;<br />

8. Aree coperte: ambienti con coperture, ambienti con livelli superiori o<br />

inferiori;<br />

9. Aree chiuse al pubblico: sia ambienti chiusi in edifici aperti che zone<br />

completamente inaccessibili.<br />

Questa pianta della Casa dell’Atrio<br />

a Mosaico, prodotta in seguito ad<br />

uno studio di f<strong>at</strong>tibilità, illustra i<br />

vari tipi di superfici pavimentali presenti.<br />

Le aree in cui vi sono problemi<br />

gravi sono marc<strong>at</strong>e con crocette<br />

blu, mentre le aree con problemi<br />

estremamente gravi sono marc<strong>at</strong>e<br />

con crocette rosse.<br />

una documentazione pens<strong>at</strong>a dal punto di vista del conserv<strong>at</strong>ore-restaur<strong>at</strong>ore<br />

per descrivere a terzi ,con un linguaggio<br />

semplice, i lavori d’urgenza. Questo permetterà al committente<br />

una pianificazione a lungo termine degli incarichi e la<br />

possibilità di monitorare il rapporto tra i lavori previsti, i lavori<br />

eseguiti e il tempo necessario.<br />

Sia il committente che l’organismo di tutela potranno<br />

ottenere, con programmi di questo tipo, una migliore conoscenza<br />

del proprio sito e dei f<strong>at</strong>tori di<br />

degrado presenti, ed esercitare maggiore<br />

controllo, indirizz<strong>and</strong>o l’utilizzo delle proprie<br />

risorse economiche verso programmi<br />

di lavoro di manutenzione ordinaria. I fondi<br />

potranno, in questo modo, essere sufficienti<br />

a coprire le reali esigenze primarie dei siti<br />

e si potranno in seguito <strong>at</strong>tivare, con risorse<br />

esterne o con fondi speciali, progetti e<br />

interventi di restauro completo per singole<br />

case o edifici.<br />

Il progetto HCP tr<strong>at</strong>terà anche <strong>at</strong>tività<br />

pertinenti alla valorizzazione del sito ed alla<br />

migliore fruizione da parte dei visit<strong>at</strong>ori, secondo<br />

direttive stabilite dal programma già<br />

<strong>at</strong>tiv<strong>at</strong>o dalla Soprintendenza Archeologica<br />

di Pompei.<br />

Per il pubblico, l’impressione di “riordino”<br />

generale favorirà il rispetto del sito<br />

stesso e porterà certamente nuove prospettive<br />

di fruibilità dell’area archeologica.<br />

Se l’Ente di tutela lo riterrà opportuno inf<strong>at</strong>ti,<br />

dopo le opere di emergenza, alcune<br />

zone potrebbero essere riaperte ai visit<strong>at</strong>ori<br />

con eventuali limitazioni del percorso, passerelle o transenne,<br />

oppure essere comunque maggiormente disponibili<br />

per gli studiosi e gli addetti ai lavori.<br />

In questo modo un progetto di conservazione preventiva<br />

può affiancare in modo concreto il lavoro degli Enti di tutela<br />

dei siti archeologici, pur rest<strong>and</strong>o questi gli unici organismi<br />

di controllo e supervisione, e gli unici responsabili di tutte le<br />

decisioni.<br />

In un mondo nel quale la globalizzazione porta a dare al<br />

ritorno di immagine una importanza primaria, negli interventi<br />

di restauro spesso non si considerano realmente quali sono<br />

le pr<strong>of</strong>onde necessità dei manuf<strong>at</strong>ti, e si finalizzano tutte le<br />

<strong>at</strong>tività di conservazione e di documentazione unicamente<br />

alla resa estetica, di immagine o economica. Gli Enti di tutela,<br />

costretti dalla necessità di preservare il bene, spesso<br />

devono scegliere fra il degrado ed un compromesso non<br />

sempre soddisfacente.<br />

Riuscire invece nell’intento di proteggere e controllare la<br />

salute di un sito archeologico come quello di Ercolano, con i<br />

parametri e i criteri del progetto HCP, costituisce un’occasione<br />

unica ed importante per i pr<strong>of</strong>essionisti che partecipano<br />

a tale impresa, con il privilegio di consegnare al futuro una<br />

struttura complessa e delic<strong>at</strong>a, costituita da un incredibile ed<br />

armonico insieme di m<strong>at</strong>eriali che nel tempo e dal tempo hanno<br />

port<strong>at</strong>o il messaggio del lavoro dell’uomo, delle sue aspett<strong>at</strong>ive<br />

e anche qualcosa del suo l<strong>at</strong>o più pr<strong>of</strong>ondo ed umano.<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!