24.04.2013 Views

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(Castaldi) L’Insula Orientalis I, scelta come caso di studio dall’HCP,<br />

è composta da tre case (la Casa della Gemma, la Casa del<br />

Rilievo di Telefo e la Casa di M.P. Granianus).<br />

Campagna dei lavori di emergenza<br />

Prevede opere provvisionali di consolidamento strutturale,<br />

messa in sicurezza delle decorazioni in pericolo di crollo,<br />

ripristino del sistema di raccolta dell’acqua piovana, studio<br />

delle ulteriori cause del degrado e risoluzione dei problemi<br />

più urgenti .<br />

Attività di ricerca e di studio<br />

Comprendono anzitutto uno studio sulle acque nel quale,<br />

molto importante per la salvaguardia del sito, sarà inclusa<br />

l’individuazione dell’antico sistema di smaltimento e approvvigionamento<br />

delle acque, che oggi raccoglie parte delle<br />

acque port<strong>at</strong>e dalle grondaie e dai pozzetti di raccolta di f<strong>at</strong>tura<br />

recente. Il risult<strong>at</strong>o di questo studio consentirà di progettare<br />

un nuovo sistema di raccolta e smaltimento razionale<br />

e definitivo, che allontanerà per quanto possibile l’acqua dalle<br />

strutture murarie e sopr<strong>at</strong>tutto dalle decorazioni.<br />

Si inizieranno inoltre ricerche scientifiche particolari sui<br />

problemi di conservazione del legno e del metallo in sito,<br />

sulla disgregazione degli intonaci, delle malte e dei m<strong>at</strong>eriali<br />

da costruzione in genere, sul substr<strong>at</strong>o geologico, sulla presenza<br />

di sali, ecc.<br />

Secondo i risult<strong>at</strong>i delle qu<strong>at</strong>tro <strong>at</strong>tività sopra descritte,<br />

appena termin<strong>at</strong>a la campagna dei lavori di emergenza si<br />

<strong>at</strong>tiverà il programma di manutenzione ordinaria durante il<br />

quale verranno controll<strong>at</strong>e periodicamente le superfici e si<br />

interverrà immedi<strong>at</strong>amente in modo puntuale sulle zone che<br />

presenteranno nuovi problemi di degrado.<br />

A seguito di uno studio specifico realizz<strong>at</strong>o nel corso del<br />

Progetto Pilota, verranno realizz<strong>at</strong>i alcuni tipi di coperture<br />

provvisorie da mettere alla prova nella protezione di ambienti<br />

in particolari condizioni di degrado o con problemi<br />

per le decorazioni.<br />

Oltre ai problemi elenc<strong>at</strong>i, si affronteranno anche i problemi<br />

di n<strong>at</strong>ura biologica, già studi<strong>at</strong>i e in parte risolti in altri<br />

siti, che verranno analizz<strong>at</strong>i a Ercolano per valutare un<br />

metodo di controllo semplice ed efficace. Altro problema è<br />

rappresent<strong>at</strong>o dalla presenza di piccioni, abituali frequent<strong>at</strong>ori<br />

dell’area. Per il loro allontanamento è in fase di avvio<br />

un programma bas<strong>at</strong>o sulla presenza di falchi appositamente<br />

addestr<strong>at</strong>i che voleranno sul sito con frequenza periodica. Si<br />

inizieranno inoltre ad affrontare i problemi di presentazione<br />

estetica e di lettura per il pubblico che dovranno avere<br />

un’impostazione unitaria e una resa finale omogenea 5 .<br />

Risult<strong>at</strong>i<br />

Il m<strong>at</strong>eriale fotografico e grafico emerso durante la ricerca<br />

di archivio verrà utilizz<strong>at</strong>o per valutare la n<strong>at</strong>ura dei fenomeni<br />

e l’incidenza del degrado. Dalla correlazione delle<br />

diverse osservazioni e dei risult<strong>at</strong>i ottenuti durante tutte le<br />

<strong>at</strong>tività, sc<strong>at</strong>uriranno i criteri di base per un piano definitivo<br />

di conservazione preventiva per tutto il sito di Ercolano, e si<br />

potrà dare inizio a progetti e interventi di restauro completo<br />

per le singole unità abit<strong>at</strong>ive.<br />

Il m<strong>at</strong>eriale raccolto durante gli studi complessivi appena<br />

descritti e tutto ciò che verrà prodotto in seguito, verrà realizz<strong>at</strong>o<br />

su una base unitaria per poter essere continuamente<br />

inserito in una banca d<strong>at</strong>i generale che si sta struttur<strong>and</strong>o<br />

appositamente, e che potrà essere utilizz<strong>at</strong>a, a diversi livelli<br />

di appr<strong>of</strong>ondimento, da tutti coloro che in futuro si interesseranno<br />

agli scavi di Ercolano.<br />

Un esempio della presenza di acqua sul sito, dove il sistema di<br />

scolo delle acque è danneggi<strong>at</strong>o. La bocca di cisterna in basso a<br />

destra della foto, non smaltisce l’acqua adegu<strong>at</strong>amente a causa<br />

di cambiamenti nell’inclinazione dei pavimenti.<br />

Note specifiche sulla conservazione delle<br />

superfici architettoniche decor<strong>at</strong>e<br />

Bisogna notare che nel progetto HCP questo tema ha rivestito<br />

un’importanza particolare. E’ st<strong>at</strong>o il motore di molte<br />

inizi<strong>at</strong>ive e in parte la base per l’organizzazione del programma<br />

di lavoro generale.<br />

5 Il tr<strong>at</strong>tamento delle superfici con la mur<strong>at</strong>ura a vista, ad esempio,<br />

è un problema molto diffuso nei siti archeologici. I muri nudi,<br />

confront<strong>at</strong>i con le superfici decor<strong>at</strong>e, appaiono come enormi lacune,<br />

con ricostruzioni murarie f<strong>at</strong>te all’epoca dello scavo, o in epoche<br />

successive, molto diverse fra loro, m<strong>at</strong>eriali e malte di allettamento<br />

originali degrad<strong>at</strong>i e disgreg<strong>at</strong>i ed un conseguente notevole disturbo<br />

della lettura complessiva delle superfici da parte del pubblico.<br />

Nel progetto pilota verranno eseguiti degli interventi-campione<br />

di presentazione estetica per provare ad armonizzare i vari tipi di<br />

mur<strong>at</strong>ura e agevolare la lettura dell’insieme.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!