24.04.2013 Views

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il progetto Pompeii Forum<br />

e la presentazione del Forum<br />

di John Dobbins<br />

Il progetto Pompeii Forum non è un progetto di conservazione<br />

in sé, ma le sue prerog<strong>at</strong>ive sono fortemente<br />

orient<strong>at</strong>e verso la conservazione in quanto si sforzano di<br />

preservare d<strong>at</strong>i. Non invasive, o minimamente invasive,<br />

le procedure rispettano la fragilità del sito, i residui sepolti e<br />

il diritto di scavare per futuri archeologi. Tale contributo presenta<br />

dettagli<strong>at</strong>e osservazioni, il modello CAD, l’analisi delle<br />

relazioni tra le componenti urbane, la magnetometria, piccoli<br />

saggi f<strong>at</strong>ti per rispondere a specifiche questioni e problemi<br />

della raccolta e del mantenimento dei d<strong>at</strong>i digitali.<br />

Proposte e suggerimenti<br />

Vorremmo raccom<strong>and</strong>are:<br />

1. una mor<strong>at</strong>oria di cento anni per scavi a larga scala nelle<br />

aree non scav<strong>at</strong>e di Pompei;<br />

2. che per i prossimi cento anni gli archeologi si concentrassero<br />

sulla documentazione, analisi, scavo, interpretazione<br />

e conservazione delle rovine già scav<strong>at</strong>e. Questi<br />

approcci costituiscono le <strong>at</strong>tuali “migliori pr<strong>at</strong>iche”;<br />

3. che molte insulae siano ricoperte con lapilli al fine<br />

di preservarle dalla crescita di vegetazione, dalle<br />

intemperie, dai terremoti e dalle eruzioni vulcaniche.<br />

Fra la varie opzioni per la presentazione del sito possiamo<br />

citare: (1) informazioni did<strong>at</strong>tiche in varie lingue come si<br />

può trovare, per esempio, a Fishbourne in Inghilterra; (2) un<br />

corpo docenti, form<strong>at</strong>o da individui capaci e ben inform<strong>at</strong>i,<br />

stazion<strong>at</strong>i negli edifici chiave e nei luoghi più importanti<br />

per spiegare la storia e il signific<strong>at</strong>o delle rovine; (3) un non<br />

costoso, accur<strong>at</strong>o e utile m<strong>at</strong>eriale scritto che i visit<strong>at</strong>ori<br />

possono acquistare al loro ingresso nel sito; (4) un sito Web<br />

english<br />

inform<strong>at</strong>ivo che i visit<strong>at</strong>ori possono consultare nel momento<br />

in cui preparano il loro viaggio e, infine, (5) una proposta<br />

radicale, ovvero che una abitazione o un’intera insula, siano<br />

dedic<strong>at</strong>e alla ricostruzione storica, sul modello di Colonial<br />

Williamsburg in Virginia, St<strong>at</strong>i Uniti. Nell’antica capitale della<br />

Virginia coloniale è st<strong>at</strong>o ricre<strong>at</strong>o il clima del XVIII secolo<br />

<strong>at</strong>traverso l’architettura, le <strong>at</strong>tività della vita quotidiana, le<br />

spiegazioni did<strong>at</strong>tiche da parte di impieg<strong>at</strong>i in costume e<br />

prodotti artigianali cre<strong>at</strong>i utilizz<strong>and</strong>o gli stessi strumenti e<br />

tecniche del XVIII secolo.<br />

Il progetto Pompeii Forum<br />

Fondamentalmente il nostro non è un progetto di scavo.<br />

Il nostro progetto osserva, registra, analizza e trae delle conclusioni.<br />

Nel corso della nostra ricerca abbiamo scoperto<br />

che vi è una ricca quantità di informazioni da raccogliere nel<br />

foro semplicemente osserv<strong>and</strong>o e sopr<strong>at</strong>tutto misur<strong>and</strong>o<br />

con cura. Il nostro lavoro si può sintetizzare con: osservazione<br />

ravvicin<strong>at</strong>a, raccolta dei numerosi d<strong>at</strong>i a disposizione e<br />

conclusioni, analisi delle relazioni tra le componenti urbane,<br />

magnetometria, piccoli saggi per rispondere a delle precise<br />

dom<strong>and</strong>e, conservazione dei d<strong>at</strong>i digitali.<br />

Conclusioni<br />

In sintesi, le nostre investigazioni sono st<strong>at</strong>e solo minimamente<br />

invasive da un punto di vista archeologico, ma un’ abbondanza<br />

di d<strong>at</strong>i ha condotto a conclusioni pertinentisu tre<br />

periodi importanti nella storia del foro. La conservazione dei<br />

suoi edifici ,che testimoniano la storia della crescita organica<br />

della città, dovrebbe avere una posizione importante nella<br />

nostra lista di priorità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!