24.04.2013 Views

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il restauro della casa dei Vettii in Pompei:<br />

questioni di metodo<br />

di Maria Grazia Flamini, Stefano D’Amico, Gabriella Prisco<br />

All’Istituto Centrale per il Restauro è st<strong>at</strong>o affid<strong>at</strong>o<br />

dalla Soprintendenza il progetto di restauro integrale<br />

della casa dei Vettii, allo scopo di delineare<br />

una metodologia di intervento utile alla soluzione<br />

dei problemi conserv<strong>at</strong>ivi specifici delle case pompeiane. Il<br />

progetto dell’ICR si fonda quindi essenzialmente sulle esigenze<br />

conserv<strong>at</strong>ive individu<strong>at</strong>e nel corso della fase diagnostica,<br />

il cui soddisfacimento può consentire di trasmettere il<br />

bene alle generazioni future.<br />

In questi anni si è d<strong>at</strong>o corso alla fase diagnostica, centr<strong>at</strong>a<br />

sugli aspetti st<strong>at</strong>ico-strutturali e su quelli ricollegabili<br />

all’umidità e alla situazione del sottosuolo, nonché sui m<strong>at</strong>eriali,<br />

originali e di restauro, presenti nelle mur<strong>at</strong>ure e nelle<br />

finiture; successivamente le risorse dell’ICR si sono concentr<strong>at</strong>e<br />

sulla messa in sicurezza degli intonaci, dipinti e non,<br />

conclusasi nel 2003, in vista della sostituzione delle <strong>at</strong>tuali<br />

coperture. Durante gli estesi consolidamenti degli intonaci<br />

è st<strong>at</strong>o possibile riconoscere le fasi decor<strong>at</strong>ive precedenti<br />

e le diverse modalità di preparazione del tectorium; inoltre,<br />

grazie ad un’inedita applicazione del diagramma di flusso<br />

str<strong>at</strong>igrafico, si sono individu<strong>at</strong>e le fasi di restauro degli in-<br />

Pitture murali interne in evidente st<strong>at</strong>o di degrado e soggette ad<br />

err<strong>at</strong>i interventi precedenti<br />

english<br />

Vecchi interventi di consolidamento e restauro<br />

tonaci, che, grazie a questo lavoro, trovano ora una puntuale<br />

collocazione cronologica.<br />

Il progetto di sostituzione integrale delle coperture, il terzo<br />

nell’arco di un secolo, si pone come obbiettivo prioritario<br />

la conservazione dell’originale a noi pervenuto e la sua<br />

valorizzazione <strong>at</strong>traverso la ricomposizione dell’architettura<br />

con soluzioni il più possibile reversibili e non invasive. Consider<strong>at</strong>a<br />

da una parte la carenza di elementi probanti l’antico<br />

assetto della casa, che non consente, anche volendo, di avventurarsi<br />

in riproposizione di car<strong>at</strong>tere filologico, e dall’altra<br />

l’immagine consolid<strong>at</strong>a e storicizz<strong>at</strong>a di una domus coperta<br />

fin dal momento dello scavo, l’assetto <strong>at</strong>tuale delle coperture<br />

ha costituito il primo riferimento per la progettazione<br />

delle nuove e la configurazione proposta nel progetto ne ripercorre<br />

in parte volumi e geometrie.<br />

In questa fase ci si è avvalsi di uno studio preliminare finalizz<strong>at</strong>o<br />

alla verifica delle quote fiss<strong>at</strong>e dai precedenti restauri<br />

tramite il riconoscimento delle mur<strong>at</strong>ure antiche con le loro<br />

finiture, nonché delle tracce degli alloggiamenti originali dell’orditura<br />

lignea, che si è pens<strong>at</strong>o di rimettere, dove possibile,<br />

in luce.<br />

Per gli ambienti dipinti, in particolare per la definizione<br />

degli intradossi, un valido aiuto è st<strong>at</strong>o inoltre fornito, oltre<br />

che dalle tracce di intonaco superstiti, dal rapporto proporzionale<br />

tra le pont<strong>at</strong>e.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!