24.04.2013 Views

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Principi e idee per il futuro<br />

Dodici principi indicano ciò che i partecipanti hanno<br />

percepito come correnti preoccupazioni per<br />

tutte le discipline coinvolte nella conservazione e<br />

presentazione di Pompei. Essi riconoscono inizialmente<br />

che ottenere la sostenibilità per un sito così complesso<br />

come Pompei richieda necessariamente un programma a<br />

più facce che comprenda la gestione e la definizione di un<br />

equilibrio tra le esigenze di conservazione, gestione territoriale<br />

e turismo.<br />

Le idee per il futuro che sono emerse sono comprese in<br />

una lunga lista di considerazioni e azioni. L’essenza di queste<br />

si raggruppa in sei c<strong>at</strong>egorie, ovvero pianificazione, ricerca e<br />

documentazione, manutenzione e conservazione, educazione,<br />

politica e gestione del sito, e in una serie di obiettivi per i<br />

prossimi dieci anni. Il primo di questi richiede l’incontro delle<br />

varie discipline e pr<strong>of</strong>essioni che lavorano a Pompei. Simposi<br />

futuri potrebbero sviluppare dei programmi specifici al fine<br />

di occuparsi delle questioni più urgenti , apport<strong>and</strong>o più dettagli<strong>at</strong>e<br />

conclusioni e raccom<strong>and</strong>azioni di intervento.<br />

I dodici principi abbozz<strong>at</strong>i nel corso del<br />

WMF Pompeii Symposium del novembre<br />

2003<br />

1. Ottenere una Pompei sostenibile dipende dalla<br />

combinazione di gestione della conservazione, gestione<br />

del territorio e gestione del turismo.<br />

2. L’obiettivo della gestione della conservazione è di gestire<br />

il cambiamento.<br />

3. La conservazione rappresenta il fine ultimo. Tutti gli altri<br />

interessi, compresi turismo e commercio, devono essere<br />

presi in considerazione <strong>at</strong>tentamente, senza tuttavia<br />

avere la precedenza.<br />

4. Un p<strong>at</strong>rimonio completamente chiuso al turismo sarà<br />

ancor più vulnerabile.<br />

english<br />

5. Ospitare la vita moderna in siti come Pompei ed<br />

Ercolano rappresenta un’azione di conservazione in sé.<br />

6. Piani di conservazione f<strong>at</strong>tibili e costantemente<br />

aggiorn<strong>at</strong>i sono cruciali per gestire efficacemente vasti<br />

siti culturali.<br />

7. Siti come Pompei sono luoghi di memoria prima che<br />

luoghi di scoperta e bellezza: questo deve essere tenuto<br />

in mente nei nostri interventi di conservazione.<br />

8. Tutti i progetti di conservazione dovrebbero<br />

rigorosamente esaminare e tener conto di tutti gli<br />

interventi precedenti.<br />

9. Poiché le abitazioni di Pompei ed Ercolano hanno subito<br />

numerosi cambiamenti sia nell’antichità sia dalla loro<br />

scoperta, tutti i moderni interventi di conservazione<br />

dovrebbero discutere e considerarne il valore.<br />

10. Le rovine di Pompei sono uniche. In aggiunta alla loro<br />

gr<strong>and</strong>e varietà, le finiture e i dettagli di pregio furono<br />

istantaneamente racchiusi in un m<strong>at</strong>eriale conserv<strong>at</strong>ivo.<br />

Ogni intervento di conservazione deve oggi ricercare<br />

adegu<strong>at</strong>i e specifici metodi e tecniche di conservazione<br />

delle strutture archeologiche esposte.<br />

11. Condividere l’esperienza di esplorare e conservare le<br />

rovine di Pompei ed Ercolano ha la gr<strong>and</strong>e potenzialità<br />

di educare e coinvolgere il pubblico. Si dovrebbero fare<br />

più sforzi per coinvolgere <strong>at</strong>tivamente ii visit<strong>at</strong>ori in<br />

queste <strong>at</strong>tività.<br />

12. Un importante obiettivo in siti come Ercolano e Pompei<br />

è l’educazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!