24.04.2013 Views

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Casa delle Nozze D’Argento:<br />

Il Kress Pompeii Conserv<strong>at</strong>ion Project<br />

di John H Stubbs<br />

Il Kress Pompeii Conserv<strong>at</strong>ion Project (KPCP) è cominci<strong>at</strong>o<br />

nel maggio del 1998 come sforzo di stabilire quali<br />

possano essere nuovi e più efficienti approcci alla conservazione<br />

e alla presentazione dei tipici edifici architettonici<br />

dell’antica Pompei. Il KPCP intendeva abbozzare un<br />

progetto di restauro e conservazione per un edificio rappresent<strong>at</strong>ivo<br />

a Pompei, oltre che un piano di conservazione,<br />

presentazione e periodica manutenzione dell’intera Insula.<br />

Lo sviluppo del progetto è il risult<strong>at</strong>o di una collaborazione<br />

di tre anni tra la Soprintendenza Archeologica di Pompei<br />

ed Ercolano e il <strong>World</strong> Monuments Fund. Esso comprendeva<br />

la ricerca, la documentazione e la pianificazione come parte<br />

di una prima fase dedic<strong>at</strong>a alla pianificazione della conservazione.<br />

Dopo l’<strong>at</strong>tuazione e la valutazione critica della<br />

Soprintendenza e del gruppo incaric<strong>at</strong>o al suo sviluppo, ci<br />

si aspetta che in futuro il progetto possa servire da modello<br />

per il restauro e la conservazione a Pompei e nei dintorni,<br />

poiché un maggiore afflusso di visit<strong>at</strong>ori e di risorse finanziarie<br />

priv<strong>at</strong>e sono a disposizione della Soprintendenza.<br />

La metodologia di questo progetto ha visto la collaborazione<br />

di un numero di esperti in molte discipline, i quali hanno<br />

lavor<strong>at</strong>o nel difficile compito di analizzare tutti gli aspetti<br />

english<br />

della Casa delle Nozze D’Argento e, meno intensamente,<br />

dell’Insula a cui essa appartiene. Il generoso supporto della<br />

fondazione Samuel H. Kress per questo studio-prototipo ha<br />

permesso di ottenere un precedente nell’affrontare la sfida<br />

per la conservazione di Pompei e altri siti nella regione,<br />

<strong>at</strong>traverso l’applicazione di un approccio multidisciplinare<br />

sotto la direzione diretta della Soprintendenza e in stretta<br />

collaborazione con il <strong>World</strong> Monuments Fund.<br />

I componenti principali di questo progetto – architettura,<br />

ingegneria, conservazione dei m<strong>at</strong>eriali, pianificazione<br />

del sito e sua interpretazione – hanno avuto tutti i loro “responsabili<br />

di settore”. Il punto saliente di tali settori di analisi<br />

specializz<strong>at</strong>e e le loro conclusioni sono in questa occasione<br />

present<strong>at</strong>i come una base per la conclusiva presentazione<br />

dell’architetto Paolo Marconi, che dimostrerà come queste<br />

componenti siano st<strong>at</strong>e recepite e tutte assimil<strong>at</strong>e in questa<br />

straordinaria proposta di restaurare e mettere in mostra la<br />

Casa delle Nozze D’Argento. Il progetto per la Casa delle<br />

Nozze D’Argento rimane per ora sola un concetto. Sembra<br />

comunque che il progetto in sé stia per essere present<strong>at</strong>o<br />

per una assegnazione d’appalto e sarà poi finanzi<strong>at</strong>o dalla<br />

Soprintendenza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!