24.04.2013 Views

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

Summary of the Proceedings and Papers Presented at - World ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lo sviluppo di un approccio progettuale per<br />

la copertura del sito archeologico di Stabiae<br />

di Thomas Noble Howe<br />

Il progetto per il restauro dell’antica Stabiae (RAS – Restoring<br />

Ancient Stabiae) è un’ambiziosa sfida per realizzare<br />

un gr<strong>and</strong>e parco archeologico sul sito della antica<br />

città, parzialmente scav<strong>at</strong>a. Il fulcro del progetto del<br />

parco sarà di presentare la cultura delle ville sen<strong>at</strong>oriali ed<br />

equestri nella baia di Napoli. Il parco funzionerà parallelamente<br />

ai siti urbani di Pompei ed Ercolano e alla villa rustica<br />

di Boscoreale.<br />

Il masterplan (RAS Found<strong>at</strong>ion)<br />

Il progetto è st<strong>at</strong>o realizz<strong>at</strong>o a partire da un’insolita richiesta<br />

f<strong>at</strong>ta dalla Soprintendenza di Pompei alla Facoltà di<br />

Architettura dell’Università del Maryl<strong>and</strong> nel 1998, successivamente<br />

estesa all’Accademia Americana a Roma. Esso si è<br />

costituito in Italia come una fondazione indipendente il cui<br />

consiglio di amministrazione è composto da rappresentanti<br />

della Soprintendenza di Pompei, del Comit<strong>at</strong>o di Stabiae<br />

Ren<strong>at</strong>ae (che rappresenta scuole e imprese locali) e della<br />

Facoltà di Architettura dell’Università del Maryl<strong>and</strong>. La fondazione<br />

è st<strong>at</strong>a cre<strong>at</strong>a al fine di ricercare fondi presso l’Unione<br />

Europea e alcune fondazioni priv<strong>at</strong>e americane. E’ sua<br />

responsabilità sviluppare una serie coerente di progetti archeologici<br />

e architettonici da presentare alla Soprintendenza.<br />

Un piano di gestione fu present<strong>at</strong>o nel 2001 e i primi scavi<br />

con successive costruzioni dovrebbero cominciare nell’arco<br />

di un anno.<br />

english<br />

Le ville a Stabiae furono ricoperte subito dopo i nuovi<br />

scavi nel 1950 e 1960, cosa che contribuì notevolmente alla<br />

preservazione del sito. Il terremoto del 1980 distrusse molti<br />

tetti moderni e antichi colonn<strong>at</strong>i e da allora fu messa in<br />

opera una copertura provvisoria. Recentemente, grazie al<br />

supporto dell’ENEA, sono st<strong>at</strong>i eseguiti dei test ed è st<strong>at</strong>a<br />

realizz<strong>at</strong>a una copertura sperimentale.<br />

Il piano di gestione aveva definito un approccio pianific<strong>at</strong>o<br />

per tutte le nuove strutture sul sito – un<br />

centro per visit<strong>at</strong>ori, uffici amministr<strong>at</strong>ivi<br />

e una copertura adegu<strong>at</strong>a per il sito – che<br />

avrebbero dovuto apparire più leggere e<br />

temporanee, così da permettere ai resti<br />

architettonici antichi di dominare l’apparenza<br />

del sito.<br />

Nel piano di gestione è st<strong>at</strong>o anche stabilito<br />

che la copertura per le ville debba<br />

rispettare tre condizioni: lo sviluppo di un<br />

tipo di copertura che sia più efficace nel<br />

preservare questo genere di sito rispetto<br />

quanto f<strong>at</strong>to fino ad allora e che suggerisca<br />

le condizioni di spazio e di luce delle<br />

dimore originali.<br />

La copertura delle ville di Stabiae presenta<br />

una nuova sfida progettuale, poiché<br />

le ville e le rispettive coperture potrebbero<br />

diventare uno dei più importanti elementi<br />

del panorama di Castellamare di Stabia.<br />

Dunque, in aggiunta alla prime due condizioni,<br />

la copertura deve essere consider<strong>at</strong>a<br />

come un’importante monumento nel<br />

panorama urbano di Castellamare.<br />

Il progetto Stabiae, grazie all’aiuto di<br />

Rappresentazione di una delle viste una volta complet<strong>at</strong>o il<br />

progetto del Master Plan.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!