21.05.2013 Views

il punto - News facoltà

il punto - News facoltà

il punto - News facoltà

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>il</strong> <strong>punto</strong><br />

sto tra molti insegnanti un un Progetto di<br />

Sperimentazione Didattica di Costruzione<br />

di Ipertesti con le seguenti finalità:<br />

elaborare una serie di percorsi finalizzati<br />

ad una prospettiva interdisciplinare<br />

(coinvolgimento di più discipline attorno<br />

ad un unico progetto) e transdisciplinare<br />

attraverso <strong>il</strong> potenziamento delle<br />

ab<strong>il</strong>ità di base (lettura e comprensione,<br />

scrittura, ma anche la capacità di sintesi<br />

e di costruzione di mappa, schemi e<br />

riassunti; si affina lo spirito critico; ci si<br />

abitua a mettere in connessione più aspetti<br />

avvicinandosi alla complessità dei<br />

fenomeni culturali); condurre gli studenti<br />

ad operazioni di ‘dist<strong>il</strong>lazionÈ delle<br />

discipline ed accrescerne le capacità di<br />

sintesi; far acquisire gli strumenti per<br />

comprendere le strutture portanti di un<br />

ipertesto; abituare gli studenti alla logica<br />

multimediale; guidare gli studenti<br />

alla realizzazione pratica di un ipertesto.<br />

Presso <strong>il</strong> Liceo c’è stata una produzione<br />

di numerosi ipertesti che hanno coinvolto<br />

varie discipline: scienze, fisica, italiano,<br />

latino, storia dell’arte, storia, psicologia.<br />

Si è lavorato ut<strong>il</strong>izzando <strong>il</strong> programma<br />

Toolbook della Asymetrix, versione<br />

3.0 e 5.0 e <strong>il</strong> programma FrontPage<br />

per la partecipazione al concorso indetto<br />

dalla Microsoft e dal Ministero della<br />

Pubblica Istruzione. Ipertesti realizzati:<br />

•Didattica dell’ipertesto (è una guida<br />

alla multimedialità) transdisciplinare<br />

•I Greci in Occidente (visita alla mostra<br />

di Palazzo Grassi) latino<br />

•L’elettrolisi scienze-fisica<br />

•Le stelle (guida all’astronomia) scienze<br />

•Il laboratorio di scienze (guida al laboratorio<br />

di scienze) scienze<br />

•Il duello (persistenza di un tema nei<br />

generi) italiano, latino, arte<br />

•Il Purgatorio e lo st<strong>il</strong>e esemplare (incontro<br />

con un’opera) italiano, latino, irc,<br />

arte<br />

•Pietro Ricchi (<strong>il</strong> catalogo di un artista)<br />

arte<br />

•I dinosauri (guida al ‘mondo perduto’)<br />

scienze<br />

•Griglia di interpretazione per la modernità<br />

(le definizioni di 800 e 900) italiano,<br />

arte, musica<br />

•Dal testo all’ipertesto (la novità ipertestuale)<br />

italiano<br />

•Il problema del moto fisica<br />

•La gravitazione fisica<br />

•Le problematiche adolescenziali italiano,<br />

psicologia<br />

•Memoria della deportazione (aspetti<br />

legati ai campi di sterminio) storia<br />

•Geologia del Trentino (minerali e roc-<br />

dossier<br />

didascalie<br />

34<br />

ce del Trentino) scienze, storia<br />

•Dal Somnium Scipionis alla modernità<br />

(lettura ed interpretazione di un’opera<br />

del passato e dei suoi sv<strong>il</strong>uppi culturali)<br />

latino, italiano, storia dell’arte, storia<br />

•La Grecia classica (appunti di un viaggio<br />

di istruzione) latino, storia dell’arte<br />

•Il I canto dell’Orlando Furioso (analisi<br />

ed interpretazione di un testo) italiano<br />

•Giovanni Segantini nel centenario della<br />

morte (visita virtuale alle mostre dedicate<br />

al pittore arcense) storia dell’arte<br />

•Berlino crocevia del ‘900 (relazione<br />

multimediale di un viaggio di istruzione)<br />

storia dell’arte, storia, italiano<br />

•Preistoria trentina (visita al Museo delle<br />

Palafitte della Valle di Ledro) scienze,<br />

storia<br />

10. 10. Durante <strong>il</strong> Convegno “L’apprendimento<br />

e le nuove tecnologie dell’informazione<br />

e della comunicazione” che<br />

si è tenuto presso l’I.R.S.T. ’I.R.S.T. di di Povo Povo nei<br />

giorni 1 e 2 marzo 1999 è stato presentato<br />

<strong>il</strong> lavoro sulla “Conoscenza Conoscenza Conoscenza Conoscenza Conoscenza degli degli degli degli degli<br />

aspetti aspetti aspetti aspetti aspetti geologici geologici geologici geologici geologici del del del del del Basso Basso Basso Basso Basso Sarca” Sarca Sarca Sarca Sarca destinato<br />

alla popolazione locale. Committente<br />

è stato <strong>il</strong> Museo Civico di Riva del Garda,<br />

<strong>il</strong> progetto e l’esecuzione della classe<br />

3°B negli anni 1997/98 e 98/99, con<br />

<strong>il</strong> coordinamento didattico di Roberto<br />

Battisti. L’ut<strong>il</strong>ità sociale di questo impegno<br />

riguarda la sensib<strong>il</strong>izzazione ai problemi<br />

ambientali e sociali. Gli aspetti importanti<br />

da r<strong>il</strong>evare sono quello didattico-metodologico,<br />

che si esplica nel far<br />

apprendere un metodo di lavoro e di studio<br />

efficaci e quello contenutistico, che<br />

tende a far conoscere gli aspetti geologici<br />

del proprio territorio per poterlo rispettare<br />

e difendere meglio. Si è ut<strong>il</strong>izzata<br />

la metodologia del “compito di realtà”,<br />

in quanto offre una strumentazione<br />

che richiede una responsab<strong>il</strong>ità personale,<br />

una conoscenza del territorio e<br />

delle strutture sociali presenti, una realizzazione<br />

di prodotti reali per destinatari<br />

reali. È una metodologia che non si<br />

limita a costruire situazioni di apprendimento<br />

fondate sul “fare”, ma promuove,<br />

con gli opportuni strumenti, la consapevolezza<br />

e <strong>il</strong> controllo sull’intero processo<br />

produttivo. Infatti rappresentare<br />

un processo, codificarne le sequenze, ricostruire<br />

gli apparati di controllo, consentono<br />

a chi apprende di: avere consapevolezza<br />

di ciò che si sta facendo, mantenere<br />

<strong>il</strong> controllo sul perché e su dove<br />

si sta andando, avere coscienza delle alternative<br />

e prendere le opportune decisioni,<br />

tenere sotto controllo qualità dei<br />

risultati e costi, legittimare scientificamente<br />

le scelte adottate, collocarsi nel<br />

sociale come soggetto responsab<strong>il</strong>e dei<br />

risultati.<br />

11. 11. Sempre durante <strong>il</strong> Convegno all’I.R.S.T.<br />

del 1999 è stato presentato<br />

anche <strong>il</strong> lavoro “Graffiti Graffiti Graffiti Graffiti Graffiti Romani” Romani Romani Romani Romani della<br />

prima classe a tempo prolungato della<br />

Scuola Scuola Media Media “Anna “Anna Frank” Frank” di di V<strong>il</strong>la V<strong>il</strong>la La- LaLa- garina garina. garina È stato sottoposto all’attenzione<br />

dei ragazzi un archivio di una quarantina<br />

di documenti (testi e disegni),<br />

omogenei fra loro in quanto tutti “graffiti”<br />

ritrovati sulle mura di Pompei o di<br />

Roma antica. Il materiale è stato fotocopiato<br />

e distribuito ai ragazzi che lo ha<br />

analizzato per ricavarne per inferenza<br />

tutte le informazioni possib<strong>il</strong>i. Poi la<br />

classe è stata divisa in gruppi di lavoro<br />

che hanno ricevuto un breve testo, che<br />

sintetizzava uno dei temi <strong>il</strong>lustrati dai<br />

graffiti, con <strong>il</strong> compito di risalire dal testo<br />

ai documenti originali. Ogni gruppo<br />

ha prodotto un fascicolo costituito da<br />

una serie di foglietti collegati uno all’altro;<br />

si è allora posto <strong>il</strong> problema di come<br />

dare al tutto una confezione finale interessante<br />

per chiunque. Ai ragazzi è stato<br />

spiegato che cos’è un ipertesto e come<br />

questo possa dare unità ad un lavoro<br />

comp<strong>il</strong>ato da persone diverse e riguardo<br />

ambiti conoscitivi diversi. L’intero lavoro<br />

è stato realizzato in una quindicina<br />

di giorni. Positiva è stata anche la verifica<br />

del raggiungimento degli obiettivi<br />

didattici specifici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!