31.05.2013 Views

La società unidimensionale e il suo superamento - Marcuse.org

La società unidimensionale e il suo superamento - Marcuse.org

La società unidimensionale e il suo superamento - Marcuse.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Neri, <strong>La</strong> <strong>società</strong> <strong>unidimensionale</strong> e <strong>il</strong> <strong>suo</strong> <strong>superamento</strong> (2008) 55<br />

subito conto che quell’avvenimento avrebbe decretato l’inizio di una spirale di insensata<br />

violenza, destinata inesorab<strong>il</strong>mente a travolgere anche la sua famiglia: “Questo è <strong>il</strong> momento<br />

per gli idioti di entrare in azione. Questo è <strong>il</strong> momento per dei bravi ragazzi, i coraggiosi, di<br />

farsi uccidere e uccidere altri bravi ragazzi. Ho già visto tutto questo, eccoci daccapo. E i<br />

miei tre ragazzi, quattro con <strong>il</strong> piccolo Charley, quindici anni e chi sa? I miei ragazzi! I miei<br />

ragazzi!” 132 .<br />

Peter Martin è profondamente turbato e disorientato dal rapido precipitare degli eventi e si<br />

rende conto che non ha più senso, per lui, rimanere a Galloway, ora che tutti i <strong>suo</strong>i amici<br />

d’infanzia sono al fronte, perché di notte, mentre cammina per le strade della sua città, che<br />

“sembravano vuote adesso, era come se udisse le distanti, solenni voci di questi giovani,<br />

sim<strong>il</strong>i a fantasmi, che lo chiamavano implorandolo, perché lui non era con loro. Perduti,<br />

perseguitati, quasi dimenticati, dov’erano tutti? Erano sparpagliati per gli Stati Uniti e in<br />

Ingh<strong>il</strong>terra, in Australia, in India e a Pearl Harbour” 133 . E non ha più senso neanche tornare al<br />

college, perché, con lo scoppio della guerra, tutti i giovani universitari sarebbero stati costretti<br />

a lasciare gli studi per prestare <strong>il</strong> servizio m<strong>il</strong>itare. Così Peter, con grande disappunto dei <strong>suo</strong>i<br />

genitori che avevano riposto in lui grandi speranze, lascia l’università, e “un mattino di luglio<br />

del 1942 lasciò casa, con una sacca da marinaio piena di vestiti da lavoro” 134 , per andare ad<br />

imbarcarsi su una nave della marina mercant<strong>il</strong>e ( Jack Kerouac, come <strong>il</strong> personaggio che lo<br />

impersona nel romanzo, si arruolò realmente nella marina mercant<strong>il</strong>e ). Sono mesi di cupa e<br />

profonda solitudine per Peter. Nell’osservare, dal ponte della nave su cui viaggia, le giovani<br />

spose che salutano dalle banchine i loro mariti in partenza, Peter ha chiara la visione<br />

dell’effetto che la guerra aveva sortito sulle persone: “Sembrava come se un’intera nazione di<br />

uomini e donne stesse incominciando a vagabondare con la guerra. Viaggiavano su treni e su<br />

autobus, e le loro sconosciute facce fam<strong>il</strong>iari, all’improvviso erano ovunque” 135 . Il mercant<strong>il</strong>e<br />

su cui presta servizio Peter è diretto in Groenlandia e lì, a "quattrom<strong>il</strong>a miglia sconosciute<br />

distanti da casa, tutti erano ossessionati, persi in premonizioni di non-ritorno, consegnati al<br />

nulla della terra, abbandonati tra rocce ai margini del mondo, derelitti in un mondo di neve,<br />

come se fossero condannati dentro le porte di un impossib<strong>il</strong>e continente dal nome<br />

inappropriato. E dov’era casa? E le loro famiglie afflitte?” 136 .<br />

Mentre Peter e i <strong>suo</strong>i fratelli seguono ciascuno <strong>il</strong> proprio destino, gli unici tre membri della<br />

132 Ivi, p. 256.<br />

133 Ivi, p. 277-8.<br />

134 Ivi, p. 278.<br />

135 Ivi, p. 272.<br />

136 Ivi, p. 287.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!