06.06.2013 Views

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lc 4, 16-30:<br />

(La Sacra Bibbia: <strong>Il</strong> Vangelo secondo <strong>Luca</strong> - E<strong>di</strong>zioni Paoline, 1968)<br />

(M.V. :‘L’Evangelo come mi è stato rivelato’ – Cap. 106 – Centro Ed. Valtortiano)<br />

(G.L.: ‘Alla ricerca <strong>del</strong> Para<strong>di</strong>so perduto’ – Cap.46-47-66-79 – Ed. Segno)<br />

5. L’evoluzione <strong>di</strong>scendente e …l’uomo <strong>del</strong>inquente<br />

<strong>di</strong> Cesare Lombroso<br />

117<br />

Si recò a Nazaret, dov’era stato allevato e, secondo il suo costume, entrò nella sinagoga<br />

in giorno <strong>di</strong> sabato e si alzò per leggere.<br />

Gli fu presentato il volume <strong>del</strong> profeta Isaia, e svolto che l’ebbe, trovò il passo dov’era<br />

scritto: « Lo Spirito <strong>del</strong> Signore è su <strong>di</strong> me, per questo egli mi ha consacrato, mi ha<br />

inviato ad annunziare la buona novella ai poveri, la liberazione ai prigionieri, il recupero<br />

<strong>del</strong>la vista ai ciechi, la libertà agli oppressi, a proclamare l’anno <strong>di</strong> grazia <strong>del</strong> Signore ».<br />

Arrotolato quin<strong>di</strong> il volume, lo restituì all’inserviente e si sedette.<br />

Gli sguar<strong>di</strong> <strong>di</strong> tutti i presenti nella sinagoga erano fissi sopra <strong>di</strong> lui.<br />

Egli incominciò dunque a <strong>di</strong>r loro: «Oggi si è compiuta questa scrittura in mezzo a<br />

voi».<br />

Or, tutti, ne parlavano in bene, ed erano meravigliati per le parole <strong>di</strong> grazia che uscivano<br />

dalla sua bocca ed esclamavano: « Non è lui il figlio <strong>di</strong> Giuseppe? ».<br />

Ma egli <strong>di</strong>sse loro: « Certamente voi mi applicherete questo proverbio: ‘Me<strong>di</strong>co, cura te<br />

stesso; tutto quanto abbiamo u<strong>di</strong>to che è avvenuto a Cafarnao, fallo anche qui, nella tua<br />

patria’ ».<br />

Poi aggiunse: « In verità vi <strong>di</strong>co: nessun profeta è bene accetto in patria sua. In verità<br />

vi <strong>di</strong>co: vi erano molte vedove in Israele al tempo <strong>di</strong> Elia, quando il cielo rimase chiuso<br />

per tre anni e sei mesi, sicchè vi fu una grande carestia in tutta la Palestina, eppure Elia<br />

non fu inviato a nessuna <strong>di</strong> loro, salvo ad una povera vedova <strong>di</strong> Sarepta, nel territorio <strong>di</strong><br />

Sidone. Vi erano pure molti lebbrosi in Israele al tempo <strong>di</strong> Eliseo profeta, ma nessuno <strong>di</strong><br />

loro fu mondato, eccetto il siro Naaman ».<br />

All’u<strong>di</strong>r queste parole, tutti i presenti nella sinagoga si sentirono pieni <strong>di</strong> sdegno e,<br />

levatisi, lo cacciarono fuori dalla città e lo condussero fin sopra una rupe <strong>del</strong> colle su<br />

cui la loro città era e<strong>di</strong>ficata, per precipitarlo <strong>di</strong> sotto; ma egli, passando in mezzo alla<br />

folla, se ne andò.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!