06.06.2013 Views

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I primi <strong>di</strong>scepoli non erano ancora apostoli ma essi verranno chiamati ad<br />

esser tali proprio a partire dall’episo<strong>di</strong>o che qui <strong>Luca</strong> racconta.<br />

Pietro - lo si è visto in casa <strong>di</strong> sua suocera - era già un fervente<br />

ammiratore <strong>di</strong> Gesù, e avrebbe anche voluto seguirlo, ma lo trattenevano le<br />

sue responsabilità <strong>di</strong> ‘Capo famiglia’ e quelle <strong>di</strong> socio d’affari <strong>di</strong> Zebedeo e,<br />

quin<strong>di</strong>, anche <strong>di</strong> Giovanni e Giacomo, che erano figli <strong>di</strong> Zebedeo.<br />

Erano infatti in società nella proprietà <strong>del</strong>le barche, nella pesca e nella<br />

ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> pesce sui mercati <strong>del</strong>le citta<strong>di</strong>ne e dei borghi limitrofi.<br />

Certo è che se Gesù voleva convincere il ‘pescatore’ Pietro a seguirlo<br />

facendogli capire oltre ogni ragionevole dubbio che ne valeva la pena<br />

perché Egli era veramente Dio, beh…, non avrebbe potuto – con Pietro –<br />

escogitare un miracolo migliore <strong>di</strong> quella pesca miracolosa.<br />

Da non credere!<br />

E invece Pietro ‘crede’, anzi ‘credono’ anche i suoi due soci giovani che<br />

mollano baracca e burattini e senza pensarci sopra una seconda volta si<br />

danno a seguire Gesù.<br />

Infatti, tirate a riva barche e reti, lasciano il tutto sulle spalle robuste <strong>del</strong><br />

povero Zebedeo, che evidentemente doveva essere anche lui un sant’uomo<br />

se non aveva ritenuto <strong>di</strong> fare il pelo e il contropelo ai due figli che lo<br />

‘mollavano’.<br />

Ma per andare dove?<br />

Innanzitutto per andare a Gerusalemme, dove Gesù si de<strong>di</strong>ca alla<br />

particolare istruzione <strong>di</strong> Giuda Iscariota.<br />

Questi <strong>di</strong>viene <strong>di</strong>scepolo, ma è mosso dalla ambizione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare un<br />

apostolo per occupare una posizione <strong>di</strong> comando nel futuro Regno<br />

messianico, che egli si ostina a considerare un ‘regno terreno’ anziché<br />

spirituale.<br />

Molti credevano che Gesù sarebbe stato il ‘Messia <strong>di</strong> guerra’ che tutti si<br />

aspettavano perché uno capace <strong>di</strong> fare i miracoli che faceva lui era<br />

impossibile che non potesse fare anche quello <strong>di</strong> sottomettere in battaglia<br />

tutti i nemici <strong>di</strong> Israele.<br />

Può sembrare strano che Gesù – il quale, come Dio, era onnisciente -<br />

abbia accettato nel collegio apostolico quello che un giorno sarebbe<br />

<strong>di</strong>venuto il suo tra<strong>di</strong>tore.<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!