06.06.2013 Views

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

32<br />

fatica! Fatica relativa, in quanto fatica, prezzo grande, ma mai abbastanza,<br />

perché sarai pietra <strong>di</strong> inciampo, come tutti i servi miei.<br />

Ma come contro la mia Pietra non prevarranno le forze <strong>del</strong>l'Inferno, non<br />

prevarranno neanche contro quest'altra perché Io non lo consentirò, perché la<br />

pietra scartata sarà ancora una volta pietra d'angolo, tanto più solida quanto più<br />

bassa. Perché l'umiltà, quella che Io voglio da te come da tutti, è la base <strong>del</strong>la<br />

mia Dottrina, perché senza umiltà non vi è Amore, perché senza Amore non vi è<br />

Dio.<br />

Resta dunque pietra bassa, bacia la terra dalla quale ti ho tratto, non alzare<br />

mai gli occhi <strong>del</strong>la mente ma solo quelli <strong>del</strong>lo spirito, perché in realtà, finché tu<br />

sarai umile, Io non sarò quassù, ma laggiù, dentro <strong>di</strong> te.<br />

E tenendo basso lo sguardo, guardandoti dentro, chiamandomi, incontrerai il<br />

mio sguardo che ti trarrà a Me.<br />

^^^^^<br />

Ricordo che anche allora, come questa volta, rimasi sorpreso da questa<br />

‘irruzione’. Rimasi sotto ‘shock’ per due giorni prima <strong>di</strong> avere il coraggio <strong>di</strong><br />

rimettermi davanti al computer. Avevo paura che mi arrivasse il resto.<br />

Ed in effetti non avevo torto.<br />

E lo terminai, quel libro, centrotrentadue capitoli più un Epilogo a<br />

sorpresa.<br />

E dopo continuai con un secondo, un terzo libro…, mentre questo – ora<br />

che l’inverno è già cominciato e la sospensione dei lavori agricoli me lo<br />

consente – è ormai il nono.<br />

Ma anche adesso, cosa <strong>di</strong>re alla ‘Luce’ <strong>del</strong> mio Subconscio creativo?<br />

Voi vi fidereste <strong>del</strong> vostro subconscio?<br />

E perché dovrei allora farlo io?<br />

Lei, cioè Lui, <strong>di</strong>ce che devo controbattere le tesi <strong>di</strong> quei tre ‘teologi’ -<br />

insomma Renan, Loisy e Bultmann <strong>di</strong> cui avevo parlato nella Introduzione<br />

– non solo con le parole degli altri, ad esempio <strong>di</strong> Maria Valtorta, ma<br />

principalmente con la ‘mia’ parola.<br />

Ma che <strong>di</strong>re? Potrei provare ad implorare l’aiuto <strong>del</strong>lo Spirito. Ma mi<br />

sentirà, poi?<br />

E’ pur vero che c’è sempre San Michele Arcangelo, con i suoi ‘Rambo’<br />

<strong>del</strong> Cielo, quelli <strong>del</strong>la sua Legione.<br />

Ma, supponendo <strong>di</strong> accettare <strong>di</strong> ‘combattere’, soprattutto per non fare<br />

brutta figura, dovrei allora cambiare l’impostazione <strong>di</strong> questo mio primo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!