06.06.2013 Views

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

74<br />

La peggiore era quella <strong>di</strong> finire all’Inferno, la migliore, cioè quella dei<br />

giusti e dei Patriarchi, era <strong>di</strong> attendere nel Limbo in attesa <strong>del</strong>la fine <strong>del</strong><br />

mondo e <strong>del</strong> Giu<strong>di</strong>zio universale.<br />

<strong>Il</strong> Limbo – per spiegarci con <strong>del</strong>le immagini - era una sorta <strong>di</strong> ‘stazione<br />

<strong>di</strong> attesa’, pregustazione <strong>di</strong> gioia ma non gioia vera.<br />

La Redenzione avrebbe invece costituito per queste anime una sorta <strong>di</strong><br />

amnistia: esse sarebbero state liberate innanzitempo per i meriti <strong>di</strong> Cristo.<br />

Dopo la Redenzione le anime degli uomini ‘giusti’ cristiani - per poter<br />

entrare il Regno dei Cieli – non avrebbero più dovuto attendere nel Limbo<br />

fino alla fine <strong>del</strong> mondo ma – grazie al Battesimo che dà la Grazia - esse<br />

avrebbero potuto accedere senza indugio al Regno dei Cieli subito dopo la<br />

morte <strong>del</strong> corpo.<br />

<strong>Il</strong> Purgatorio infatti è già salvezza, ed è solo una anticamera<br />

temporanea in attesa <strong>del</strong> passaggio graduale al Para<strong>di</strong>so via via che l’anina<br />

si purifica e si perfeziona nell’Amore.<br />

E Gesù pre<strong>di</strong>cava dunque questa imminenza <strong>del</strong> Regno, dandone la<br />

Buona Novella, e insegnava a salvarsi, purificandosi già in terra con il<br />

combattere contro il proprio ‘io’, pregando e facendo penitenza.<br />

Secondo Loisy, che non crede nei Cieli come neppure negli Inferi, il<br />

Regno dei Cieli non sarebbe altro che la ‘spiritualizzazione’ ad opera dei<br />

giudei <strong>del</strong>le attese <strong>di</strong> quel regno messianico in terra che essi avevano perso<br />

la speranza <strong>di</strong> veder arrivare, spiritualizzazione avvenuta solo<br />

successivamente per dare tempo al ‘mito’ <strong>di</strong> formarsi.<br />

E invece si evince non solo dai vangeli ma anche dalle visioni <strong>di</strong> Maria<br />

Valtorta che è proprio questa, fin dall’esor<strong>di</strong>o, la pre<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> Gesù: il<br />

Regno dei Cieli sarebbe arrivato presto, anche nel cuore degli uomini.<br />

3.2. <strong>Il</strong> Regno dei Cieli e…la suocera <strong>di</strong> Pietro<br />

Loisy, che non ammette la <strong>di</strong>vinità <strong>di</strong> Gesù ma ammette invece che egli<br />

sia un personaggio storico realmente esistito, contesta quei teologi che –<br />

non credendo alla sua storicità – avevano ritenuto <strong>di</strong> vedere in lui a seconda<br />

dei casi o un mito solare, o una creazione <strong>del</strong>l’allegorismo alessandrino o<br />

altre fantasiose ipotesi ancora.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!