06.06.2013 Views

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

162<br />

merito - la figliolanza rubatavi, consentendovi <strong>di</strong> godere, nel Para<strong>di</strong>so<br />

celeste, <strong>di</strong> una Gloria ancora maggiore: quella che spetta a quelli che sanno<br />

essere Martiri, martiri <strong>del</strong>la vita, le cui sofferenze, le normali sofferenze,<br />

accettano e offrono, sull'Altare <strong>del</strong>l'Amore <strong>di</strong> Dio.<br />

^^^^<br />

6.4 Ma ora, da bravi <strong>di</strong>sinibiti, affrontiamo quel tabù <strong>del</strong>la<br />

‘sessualità’!<br />

L’aver chiarito il concetto <strong>di</strong> ‘immacolata concezione’, l’esser cioè privi<br />

<strong>del</strong>le tare prodotte dal Peccato originale, ci consente ora <strong>di</strong> procedere sul<br />

<strong>di</strong>scorso <strong>del</strong>la sessualità <strong>del</strong>l’uomo e su quello <strong>del</strong>la verginità <strong>di</strong> Maria.<br />

La mancanza <strong>del</strong>la Macchia d’origine comportava un ‘status’ <strong>di</strong><br />

perfezione particolare, come si è visto anche in Gesù-Uomo.<br />

<strong>Il</strong> primo uomo, e cioè Adamo ed Eva, non era ‘uomo’ ma ‘superuomo’.<br />

Le sue facoltà intellettuali, il suo senso ‘morale’, la sua spiritualità, la sua<br />

integrità fisica erano espresse al massimo livello.<br />

I primi due e la loro progenie – nei progetti originari <strong>di</strong> Dio – avrebbero<br />

dovuto generare dei <strong>di</strong>scendenti che dopo una vita lunghissima in terra da<br />

veri ‘figli <strong>di</strong> Dio’ – con un trapasso da vita terrena a morte dove questa<br />

sarebbe stata un qualcosa <strong>di</strong> simile ad un’estasi, come quella<br />

<strong>del</strong>l’assunzione in Cielo <strong>di</strong> Maria – si sarebbero ritrovati dal Para<strong>di</strong>so<br />

‘terrestre’ in quello ‘celeste’ per vivervi nell’eternità.<br />

Ora nell’uomo primitivo – o meglio nell’uomo primo, perché ‘primitivi’,<br />

a seguito <strong>del</strong> Peccato d’origine, siamo ormai <strong>di</strong>ventati noi, in quanto<br />

decaduti e non molto <strong>di</strong>ssimili spesso da quell’uomo ‘<strong>del</strong>inquente’ <strong>di</strong> cui<br />

parlava Lombroso - non vi erano spinte <strong>di</strong> senso, nel significato <strong>di</strong><br />

libi<strong>di</strong>ne fine a se stessa, perché questa fu una conseguenza <strong>del</strong> Peccato,<br />

insieme ad egoismo, o<strong>di</strong>o, invi<strong>di</strong>a, superbia e altre tare ancora..<br />

E’ bene chiarire, visto che parliamo <strong>di</strong> ‘libi<strong>di</strong>ne’, che non sono un<br />

paludato ‘purista’ che vede la sessualitià con orrore e se ne scandalizza.<br />

Io vengo dal mondo e il mondo lo capisco bene, perché continuo a<br />

viverci.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!