06.06.2013 Views

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

159<br />

Maria aveva la missione <strong>di</strong> ospitare nel suo seno <strong>di</strong> vergine un Dio<br />

che non avrebbe potuto convivere con una natura umana contaminata dal<br />

Peccato e – in previsione <strong>di</strong> questa missione e <strong>del</strong> suo ruolo futuro nella<br />

Chiesa dei credenti – Ella venne allora preservata dal Peccato originale, un<br />

poco come se fosse stata ‘immunizzata’ dal suo ‘virus’.<br />

Tutta facile per lei? Al contrario, tutto molto più <strong>di</strong>fficile.<br />

Eva - anch’essa priva <strong>del</strong> Peccato originale e in un mondo perfetto - a<br />

causa <strong>del</strong> proprio libero arbitrio cadde.<br />

Maria - in un mondo enormemente più <strong>di</strong>fficile perché era un mondo <strong>di</strong><br />

peccato - grazie allo stesso libero arbitrio che aveva fatto cadere Eva<br />

resistette, accettando anche il suo martirio <strong>di</strong> corredentrice per cooperare<br />

con il Figlio alla salvezza <strong>del</strong>l’Umanità.<br />

Ricordo, proprio a riguardo <strong>di</strong> Maria ‘concepita immacolata’, una<br />

spiegazione datami qualche anno fa dalla ‘Luce’ <strong>del</strong> mio ‘Subconscio<br />

creativo’ e ve la ripropongo: 29<br />

Luce:<br />

<strong>Il</strong> vero 'superuomo' è l'amante nello spirito. <strong>Il</strong> vero superuomo è l'amante<br />

- nello spirito - <strong>del</strong>lo Spirito, che è Amore.<br />

Solo chi ama è il vero superuomo.<br />

Ecco la conseguenza più importante <strong>del</strong>la Colpa, <strong>del</strong> Peccato d' Origine.<br />

L'uomo, come Maria SS. concepita immacolata, cioè priva <strong>di</strong> colpa d'origine,<br />

amava perchè pieno <strong>di</strong> 'Grazia'.<br />

La Grazia è Sapienza, la Sapienza è Dio, Dio è Amore.<br />

L' uomo aveva in sè l' Amore ed amava.<br />

Ma quando la Superbia, quel vapore che già si era condensato in Lucifero, si<br />

condensò nei primi due - ed essi, non paghi <strong>di</strong> avere praticamente tutto, vollero<br />

essere come Dio, come Lucifero - ecco essi <strong>di</strong>ventarono <strong>di</strong> fatto ribelli,<br />

usurpatori, e come ribelli ed usurpatori vennero cacciati dal Para<strong>di</strong>so. Perchè<br />

essi avevano perso la Grazia, cioè l'Amore <strong>di</strong> Dio, che sta e permane solo in<br />

coloro che amano.<br />

E poichè i primi due avevano smesso <strong>di</strong> amare, sotto le lusinghe e le<br />

adulazioni <strong>del</strong> Ribelle, essi persero la Grazia e, con la Grazia, tutte le virtù<br />

'psichiche', cioè virtù <strong>del</strong>l'anima, che fino a quel momento avevano reso<br />

integra la loro 'psiche' ed il loro corpo.<br />

La 'Psiche', non nella misura limitata in cui la potete intendere e comprendere<br />

voi ora, in realtà è l'Anima e <strong>del</strong>l'Anima, ora, voi non avete alcuna conoscenza:<br />

anzi, la negate.<br />

29 G.L.: ‘Alla ricerca <strong>del</strong> Para<strong>di</strong>so perduto’ – Cap. 64 – E<strong>di</strong>zioni Segno, 1997

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!