06.06.2013 Views

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

« Giacomo ha ragione, Pietro. Mantiene la parola data; lascialo in pace ».<br />

« Tu, Maestro, sai chi è questa persona? >,.<br />

Gesù non risponde. Si occupa <strong>del</strong> bambino, a cui dà un altro pezzetto <strong>di</strong><br />

pesce arrostito, ben mondato dalle spine. Ma Pietro insiste e Gesù deve<br />

rispondere.<br />

« Io so tutto, Simone ».<br />

« E noi non lo possiamo sapere»?<br />

« E tu non guarirai mai dal tuo <strong>di</strong>fetto»?<br />

Gesù rimprovera ma sorride. E aggiunge: « Presto lo saprai. Perché, se il<br />

male occulto vorrebbe essere, e non sempre può rimanere tale, il bene, anche se<br />

occulto vuol essere per esser meritorio, viene un giorno scoperto per gloria <strong>di</strong><br />

Dio, la cui natura risplende in un suo figlio. La natura <strong>di</strong> Dio: l'amore. E costui<br />

l'ha compreso, perché ama il suo prossimo. Va', Giacomo. Porta a quella<br />

persona la mia bene<strong>di</strong>zione ».<br />

La visione cessa così.<br />

^^^^^<br />

3.3 Ritornando sulle due nature <strong>di</strong> Gesù e sulla ‘natura’ <strong>del</strong>la suocera <strong>di</strong><br />

Pietro<br />

Rimango assorto a me<strong>di</strong>tare su questi due episo<strong>di</strong>.<br />

Non so che impressione abbiano fatto a voi.<br />

Ma io li ho letti, riletti ancora, soppesando ogni parola, scrutando i<br />

particolari apparentemente meno significativi.<br />

Mi sembrava <strong>di</strong> esserci anch’io, insieme alla Valtorta e a voi, a guardare<br />

quelle scene dall’alto.<br />

Maria Valtorta non può essersi inventata <strong>del</strong>le scene così, con quelle<br />

descrizioni.<br />

Gli episo<strong>di</strong> narrati dai vangeli appaiono cre<strong>di</strong>bili ma – con rispetto<br />

parlando - molto ‘rozzi’ nella loro semplicità narrativa, rispetto a queste<br />

visioni.<br />

Si capisce che essi ne rappresentano una sintesi, ma che il vero fatto deve<br />

essere stato quello descritto in visione.<br />

Troppo vero per non essere vero.<br />

Maria Valtorta quelle scene le vedeva e quei <strong>di</strong>aloghi li sentiva davvero,<br />

oltre ad essere illuminata per poterli descrivere in quel modo.<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!