06.06.2013 Views

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

156<br />

Nella parte iniziale <strong>del</strong> precedente volume vi avevo raccontato <strong>di</strong> mio<br />

fratello e <strong>di</strong> quel suo amico. 28<br />

Erano venuti dalla loro residenza sui Monti Cimini, nel Viterbese, per<br />

fare provvista <strong>di</strong> vino <strong>del</strong>le mie terre, vino che custo<strong>di</strong>sco gelosamente nella<br />

mia cantina come fosse liquore dopo aver curato l’uva e il raccolto meglio<br />

<strong>di</strong> un figlio unico.<br />

L’amico doveva aver saputo da mio fratello che io ero un tipo ‘strano’<br />

che aveva lasciato la ‘carriera’ per fare <strong>del</strong>le brillanti scelte spirituali che mi<br />

avevano portato però a fare il conta<strong>di</strong>no salvo inchiodarmi anche – nel<br />

tempo libero, specie d’inverno – davanti al mio computer per scrivervi le<br />

cose che state leggendo.<br />

Era un simpatico ‘scettico’, l’amico <strong>di</strong> mio fratello, e forse durante il<br />

pranzo in quel ristorante rivierasco stava stu<strong>di</strong>ando da tempo fra sé e sé<br />

quale domanda ‘birichina’ farmi per mettermi un pochino in imbarazzo.<br />

Fu così che – mentre mio fratello stava pagando il conto ed io, più<br />

rilassato, mi stavo già alzando a metà dalla se<strong>di</strong>a - l’amico a bruciapelo e<br />

con un sorrisetto <strong>di</strong>abolico e sornione mi fa: ‘Ma dì un po’, com’è questa<br />

storia <strong>del</strong>la verginità <strong>di</strong> Maria?!’…<br />

Ripiombai sulla se<strong>di</strong>a preso alla sprovvista e dopo un attimo <strong>di</strong> panico –<br />

non potendo rinunciare ai miei doveri <strong>di</strong> apostolato verso un miscredente -<br />

cominciai a spiegarglielo ma poi, rendendomi conto che sotto i baffi lui<br />

continuava a sorridere, conclusi <strong>di</strong>cendogli che era meglio gliene avessi<br />

parlato un’altra volta con più calma, magari con i pie<strong>di</strong> sotto il tavolo <strong>del</strong><br />

suo ristorante - visto che lui era anche cuoco, e bravo per giunta – così mio<br />

fratello maggiore non avrebbe dovuto preoccuparsi <strong>del</strong> conto.<br />

Volete sapere come è finita?<br />

E’ finita un anno dopo a casa sua, a cinquecento chilometri <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza,<br />

con lui che se l’era velocemente cavata offrendo quel famoso pranzo<br />

mentre io da parte mia avevo lavorato per mesi e mesi a scrivere un libro, il<br />

volume precedente appunto, non tutto sulla verginità <strong>di</strong> Maria, ovviamente,<br />

ma sull’infanzia <strong>di</strong> Gesù fino al ritrovamento <strong>di</strong> lui do<strong>di</strong>cenne fra i dottori<br />

<strong>del</strong> Tempio.<br />

Mio fratello sostiene – probabilmente per gratificarmi, perché è un<br />

‘buono’ - <strong>di</strong> essersi convertito. Ma l’amico è ancora lì che attende<br />

28 G.L.: ‘I <strong>Vangeli</strong> <strong>di</strong> <strong>Matteo</strong>, <strong>Marco</strong>, <strong>Luca</strong> e <strong>del</strong> ‘piccolo’ Giovanni’ – Vol. I, Cap. 2.1 – Ed.<br />

Segno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!