06.06.2013 Views

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.6 L’Uomo aveva vinto la triplice battaglia… Io credo che da quel momento<br />

è venuto in Me il potere <strong>di</strong> miracolo.<br />

Che <strong>di</strong>re <strong>di</strong> fronte ad una visione e ad una spiegazione <strong>del</strong> genere?<br />

Posso solo aggiungere, a corollario, un ulteriore ‘commento’ <strong>di</strong> questo<br />

episo<strong>di</strong>o che il Gesù <strong>del</strong>l’Opera valtortiana farà qualche mese dopo a tre<br />

suoi <strong>di</strong>scepoli (Giuda Iscariote, Giovanni e Simone lo zelote) che lo<br />

avevano accompagnato in una sorta <strong>di</strong> pellegrinaggio spirituale fatto a<br />

Betlemme, a Ebron, luoghi <strong>del</strong>la primissima infanzia <strong>di</strong> Gesù che Egli non<br />

aveva più rivisto, ed infine proprio presso quel luogo <strong>del</strong>la tentazione<br />

<strong>di</strong>abolica nel deserto: 8<br />

^^^^^<br />

…<br />

Vanno ancora. Poi Gesù si ferma presso la roccia cava in cui lo vi<strong>di</strong> tentato da<br />

Satana. «Sostiamo qui. Sedete. Fra poco sarà il canto <strong>del</strong> gallo. Camminiamo da<br />

sei ore e dovete avere fame, sete e stanchezza. Prendete. Mangiate e bevete,<br />

seduti qui, a Me intorno, mentre Io vi <strong>di</strong>co ancora una cosa che voi <strong>di</strong>rete agli<br />

amici e al mondo ». Gesù ha aperto la sua sacca e ne ha tratto pane e<br />

formaggio, che taglia e <strong>di</strong>stribuisce, e dalla sua zucchetta mesce acqua in una<br />

ciotoletta e <strong>di</strong>stribuisce pure.<br />

« Tu non mangi, Maestro? ».<br />

No. Io vi parlo. U<strong>di</strong>te. Una volta ci fu uno, un uomo, che mi chiese se ero mai<br />

stato tentato. Che mi chiese se non avevo mai peccato. Che mi chiese se, nella<br />

tentazione, non avevo mai ceduto. E che si stupì perché Io, il Messia, ho chiesto,<br />

per resistere, l’aiuto <strong>del</strong> Padre <strong>di</strong>cendo: ‘Padre, non mi indurre in tentazione’.<br />

Gesù parla piano, calmo, come narrasse un fatto a tutti ignoto...<br />

Giuda china il capo come impacciato. Ma gli altri sono tanto intenti a<br />

guardare Gesù che non lo vedono.<br />

Gesù continua: « Ora voi, miei amici, potete sapere ciò che solo lievemente<br />

seppe quell'uomo. Dopo il battesimo - ero mondo, ma non si è mai mon<strong>di</strong><br />

abbastanza rispetto all'Altissimo, e l'umiltà <strong>di</strong> <strong>di</strong>re " sono uomo e peccatore " è<br />

già battesimo che fa mondo il cuore - sono venuto qui. Ero stato chiamato "<br />

l'Agnello <strong>di</strong> Dio " da colui che, santo e profeta, vedeva la Verità e vedeva<br />

scendere lo Spirito sul Verbo e farlo Unto <strong>del</strong> suo crisma d'amore, mentre la voce<br />

<strong>del</strong> Padre empiva i cieli <strong>del</strong> suo suono <strong>di</strong>cendo: " Ecco il mio Figlio <strong>di</strong>letto nel<br />

quale mi sono compiaciuto ". Tu, Giovanni, eri presente quando il Battista ha<br />

ripetuto le parole... Dopo il battesimo, benché mondo per natura e mondo per<br />

figura, volli " prepararmi ". Sì, Giuda. Guardami. <strong>Il</strong> mio occhio ti <strong>di</strong>ca ciò che<br />

ancor tace la bocca. Guardami, Giuda. Guarda il tuo Maestro che non si è<br />

8 M.V.: ‘L’Evangelo come mi è stato rivelato’ – Cap. 80. 8/11 – Centro Ed. Valtortiano<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!