06.06.2013 Views

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e del 'piccolo' - Il catecumeno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(M.V.: ‘L’Evangelo come mi è stato rivelato’ – Cap. 136 – Centro Ed. Valtortiano)<br />

(G.L.: ‘Alla ricerca <strong>del</strong> Para<strong>di</strong>so perduto’ – Cap. 64 – Ed. Segno)<br />

6. E’ Natale, a conclusione <strong>del</strong> primo anno <strong>di</strong> vita pubblica.<br />

E conoscerete l’alba <strong>di</strong> Cristo. U<strong>di</strong>te…<br />

6.1 Teofilo, l’amico <strong>di</strong> Dio<br />

149<br />

L’episo<strong>di</strong>o <strong>del</strong>la cacciata <strong>di</strong> Gesù da Nazaret, che abbiamo me<strong>di</strong>tato<br />

nel capitolo precedente, è raccontato solo da <strong>Luca</strong>.<br />

Alcuni ‘critici’ <strong>di</strong>ventano sospettosi quando vedono che un episo<strong>di</strong>o è<br />

raccontato da un evangelista ma non dagli altri.<br />

Sentono subito puzza <strong>di</strong> bruciato, sospettano ad ogni passo<br />

l’interpolazione, specie ove il brano sembrasse favorevole alla <strong>di</strong>vinità <strong>di</strong><br />

Gesù, come ad esempio quello famoso ‘In principio era il Verbo…’ <strong>del</strong><br />

prologo <strong>del</strong> vangelo <strong>di</strong> S.Giovanni.<br />

Nel nostro caso tuttavia no, perché qui Gesù lo cacciano e quin<strong>di</strong> non<br />

avrebbe senso una interpolazione visto che il brano non ha un valore<br />

‘apologetico’.<br />

Dunque neanche i nostri tre teologi forse troverebbero niente da ri<strong>di</strong>re<br />

se non sulla frase che Gesù aveva pronunciato - e che essi attribuirebbero<br />

senza alcun dubbio alle invenzioni <strong>del</strong>le prime comunità ‘fabulatrici’<br />

cristiane creatrici <strong>del</strong> ‘mito <strong>di</strong>vino’ – circa il fatto che le Scritture si erano in<br />

quel giorno adempiute, nel senso che il Messia <strong>di</strong> cui parlava Isaia era<br />

proprio Lui.<br />

Ma <strong>Luca</strong> è stato il solo a parlarne perché egli ha scritto il vangelo per<br />

ultimo ed ha attinto a <strong>del</strong>le fonti <strong>di</strong>rette alle quali gli altri evangelisti non<br />

hanno avuto l’opportunità <strong>di</strong> attingere, come a quella <strong>di</strong> Maria SS., appunto.<br />

E’ il Gesù stesso <strong>di</strong> Maria Valtorta che ce lo ha spiegato, nel primo<br />

capitolo <strong>del</strong> precedente volume, quando <strong>di</strong>ceva che i vangeli che lo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!